Kiev rafforza la difesa aerea grazie a Berlino. Attaccata una petroliera sul mar Nero. Nel Donetsk prosegue la battaglia

Wait 5 sec.

L’Ucraina sta continuando a rafforzare la difesa aerea. Mentre continuano i negoziati per ulteriori “passi comuni” in questa direzione, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato su X di aver incrementato, grazie a Berlino, la componente di Patriot, i sistemi missilistici di difesa aerea a lungo raggio americani. Intanto in Russia un attacco di droni ucraini ha provocato un incendio su una petroliera e nelle infrastrutture del porto di Tuapse. Nella giornata di oggi migliaia di case ucraine sono rimaste senza elettricità a causa di un attacco russo avvenuto durante la notte nella regione di Zaporizhzhia. Una situazione condivisa anche da altre regioni del Paese. Nel frattempo prosegue la difesa di Pokrovsk, fondamentale per l’Ucraina per mantenere l’ultimo lembo del Donbass ancora sotto il suo controllo: dopo che Kiev ha spedito le sue forze speciali e le sue unità d’intelligence, alcune unità russe hanno impedito uno sfondamento, secondo quanto dichiarato dal ministero della Difesa russo. La Russia insiste nel dire che le truppe ucraine sono “circondate”, affermazione già negata da Kiev. Difesa aerea“Ringrazio la Germania e personalmente il cancelliere federale Friedrich Merz per questo passo congiunto per proteggere vite umane dal terrore russo”, ha annunciato via social Zelensky, confermando la ricezione e l’avvenuta installazione dei sistemi di difesa aerea di fabbricazione statunitense forniti da Berlino. “Abbiamo preparato questo rafforzamento della difesa aerea da tempo, e ora gli accordi raggiunti sono stati attuati. Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito”, ha aggiunto. Il leader ucraino sottolinea come gli attacchi aerei russi siano la “strategia principale” di Vladimir Putin. “Le nostre capacità potranno garantire sicurezza non solo per l’Ucraina, ma anche per i nostri partner, quando ciò sarà necessario”.Incendi alla petrolieraTuapse ospita un importante terminal per l’esportazione di petrolio e una raffineria appartenente alla compagnia petrolifera statale russa Rosneft. L’attacco di droni ucraini che ha provocato gli incendi è stato riferito dai funzionari dell’intelligence ucraina all’Associated Press locali. Le immagini sui social sembrano mostrare le fiamme che avvolgono le strutture del porto e la petroliera sul Mar Nero, con diversi incendi visibili in tutta l’area portuale. I funzionari hanno precisato che sono stati registrati cinque attacchi con droni e che l’operazione è stata condotta dalle forze speciali del Servizio di sicurezza ucraino (Gur) e da altre forze di difesa. Le autorità locali russe hanno dichiarato che “due navi civili straniere” sono state danneggiate.Regioni senza elettricitàIl governatore regionale di Zaporizhzhia Ivan Fedorov ha intanto affermato che quasi 60.000 persone hanno subito interruzioni di correntee che due persone sono rimaste ferite negli attacchi. Ha pubblicato su Telegram le foto degli edifici ridotti in macerie. Dopo i raid aerei, anche altre regioni hanno subito blackout a rotazione, secondo quanto riferito dall’operatore energetico nazionale ucraino Ukrenergo. Il ministero dell’Energia ucraino ha riferito che anche la regione di Donetsk, parzialmente occupata, era senza elettricità, così come alcune parti delle regioni di Kharkiv e Chernihiv. “È chiaro che Mosca mira a infliggere danni principalmente alla nostra popolazione. Ecco perché stiamo lavorando attivamente per garantire un supporto affidabile al nostro settore energetico quest’inverno. Abbiamo già accordi concreti con i nostri partner. Attraverso contributi al Fondo di Sostegno Energetico per l’Ucraina o fornendo le attrezzature necessarie, Stati Uniti, Norvegia, Germania, Paesi Bassi, Canada, Regno Unito, Italia, Giappone, Lituania, Danimarca, Svezia, Estonia, Spagna e la Commissione Europea ci stanno già supportando”, ha dichiarato Zelensky.L'articolo Kiev rafforza la difesa aerea grazie a Berlino. Attaccata una petroliera sul mar Nero. Nel Donetsk prosegue la battaglia proviene da Il Fatto Quotidiano.