Viaggiare è un’esperienza meravigliosa, ma ogni spostamento porta comunque con sé piccoli disagi, abitudini da reinventare e ambienti che non sempre adatti. Dormire in un luogo nuovo può essere complicato, anche se non si soffre d’insonnia, soprattutto quando il corpo fatica ad adattarsi al cambiamento.Le camere d’albergo, per quanto curate, spesso presentano dettagli che interferiscono con il sonno, come luci residue o tende poco aderenti. La sensazione di non essere “a casa” si amplifica quando il buio non è completo e il jet lag rende tutto più difficile da gestire.Controlla sempre la tua camera d’albergoAlexandra Dubakova, travel influencer di FreeTour, ha svelato un trucco semplice ma efficace per dormire meglio durante i viaggi in hotel. Secondo lei, basta una gruccia per risolvere il problema della luce che filtra tra le tende e disturba il sonno notturno.Fondamentale per un sonno corretto – rumors.itIl metodo consiste nell’infilare la gruccia negli anelli delle tende, così da chiuderle perfettamente e bloccare ogni spiraglio di luce. Questa soluzione permette di creare un ambiente completamente buio, favorendo il rilassamento e contrastando gli effetti del jet lag.Non tutte le strutture permettono di applicare il trucco, soprattutto quelle che usano grucce antifurto con lucchetto, impossibili da rimuovere. In questi casi, Dubakova consiglia di portare con sé del nastro isolante nero, utile per coprire le fonti luminose più fastidiose.Anche le luci microscopiche, come il puntino rosso della TV in standby o il bagliore blu del caricatore USB, possono disturbare il sonno. Oscurare ogni fonte luminosa aiuta il corpo a percepire il buio come segnale di riposo, facilitando l’addormentamento in ambienti estranei.Il trucco della gruccia è diventato virale sui social, condiviso da viaggiatori che cercano soluzioni pratiche per migliorare la qualità del sonno. La sua efficacia è confermata da chi ha provato il metodo, notando un netto miglioramento nella capacità di addormentarsi in hotel.Creare un ambiente notturno coerente è fondamentale per “ingannare” il corpo e favorire il rilascio di melatonina, l’ormone del sonno. Anche piccoli accorgimenti, come oscurare una spia luminosa, possono fare la differenza tra una notte agitata e un riposo rigenerante.Il consiglio è semplice: controllare sempre le tende, individuare le fonti di luce e usare una gruccia per ottenere il buio desiderato. Chi viaggia spesso sa che il comfort non dipende solo dal materasso, ma anche da dettagli invisibili che influenzano il benessere.La prossima volta che dormi in hotel, ricordati della gruccia: potrebbe essere l’accessorio più utile per trasformare la tua notte. Un gesto banale può diventare la chiave per riposare meglio, ovunque tu sia, anche a migliaia di chilometri da casa.| Da Rumors.it