Pronta la stagione invernale del Teatro Verdi di Pollenza proposta da Comune e AMAT con il contributo di MiC e Regione Marche e ufficializzata in questi giorni. In attesa che in gennaio il sipario si alzi sui quattro appuntamenti, parte a fine mese la campagna abbonamenti.Primo dei quattro appuntamenti in cartellone, giovedì 15 gennaio è L’illusione coniugale di Eric Assous, con Attilio Fontana, Rosita Celentano e Stefano Artissunch che firma anche la regia, prodotto dalla marchigiana Synergie Arte Teatro. Il testo esplora le dinamiche delle relazioni svelando le illusioni e le verità nascoste penetrando nelle profondità delle relazioni umane con una precisione ed una sensibilità uniche.Divertentissimo e sorprendente, dopo quasi dieci anni di repliche di successo, Ti amo o qualcosa del genere sarà al Teatro Verdi domenica 1 febbraio. Scritto e diretto da Diego Ruiz, in scena con Tiziana Foschi, Milena Miconi e Samuel Peron, lo spettacolo è una ironica ricerca sui rapporti di coppia visti attraverso la lente spietata dell’amicizia. Nella girandola di equivoci, situazioni imbarazzanti, gag esilaranti, bugie e mezze verità, sarà o no l’amore a trionfare su tutto?Venerdì 13 marzo Maria Grazia Cucinotta e Pino Quartullo sono protagonisti de La moglie fantasma, di David Tristram, per la regia di Marco Rampoldi. La protagonista di una trionfale tournée teatrale viene trovata morta. Sembrerebbe un suicidio, ma il suo fantasma appare all’ex marito rivelandogli di essere stata assassinata. Fra sgomento e momenti esilaranti, i due escogiteranno il modo per liberarla dal limbo.Chiudono il cartellone di prosa in abbonamento, mercoledì 1 aprile, Lucrezia Lante della Rovere e Arcangelo Iannace in Non si fa così di Audrey Schebat con la regia di Francesco Zecca. Francesca e Giulio, in apparenza, sembrano una coppia stabile e solida fino a quando Francesca, pianista di fama mondiale, torna inaspettatamente da un viaggio di lavoro e scopre che Giulio, affermato psicanalista, si prepara a commettere l’irreparabile. Segue una notte in cui, alternando rabbia e umorismo, la coppia fa il punto sulle loro vite, sulle scelte, sull’inconciliabilità di pensieri e azioni.Abbonamenti: al via il 29 e 30 novembre con i rinnovi, nuovi abbonamenti il 13 e 14, il 20 e 21 e il 27 dicembre (1° settore 85 euro, ridotti e 2° settore 70 euro) al Botteghino del Teatro aperto dalle 17. Biglietti dal 28 dicembre (1° settore 23 euro, ridotto e 2° settore 19 euro), acquistabili a teatro, nelle biglietterie Amat/Vivaticket e su vivaticket.com (con aggravio in favore del gestore del servizio).Informazioni Ufficio Cultura del Comune di Pollenza 0733/548708, Botteghino del Teatro 349/4730823 (nei giorni feriali dalle 9-12 e dalle 16-19) e AMAT 071/2072439.Spettacoli ore 21.15