Report, Ghiglia e quella mail ai suoi prima di andare nella sede di Fratelli d’Italia: «Domani andrò da Arianna Meloni»

Wait 5 sec.

Il 21 ottobre Agostino Ghiglia ha mandato una mail ai suoi uffici, con un avviso particolare. «Domani andrò da Arianna Meloni». A riportarlo oggi è Foschini su Repubblica, anticipando quello che emergerà stasera nella trasmissione Report, che ancora insiste sulla presenza del membro del Garante della privacy negli uffici di FdI poche ore prima della decisione dell’Authority di sanzionare il programma Rai per la pubblicazione dell’audio tra l’ex ministro Gennaro Sangiuliano e sua moglie Federica Corsini sul caso Boccia. Le fasi, dall’auto blu al cambio posizioneIl 22 la visita, a bordo di un’auto di servizio, alla sede del partito della premier Meloni, quando finora Ghiglia si era espresso per un semplice ammonimento. Il 23 mattina, alle 10.30, la sanzione da 150 mila euro, la più alta mai comminata a un programma tv. Ghiglia, davanti alle accuse della squadra di Ranucci aveva già chiarito: «Io sono stato nella sede del Garante per incontrare Italo Bocchino e parlargli del mio nuovo libro». Ha incontrato sì la sorella della presidente del Consiglio ma «solo per un saluto», avendo con lei «scambiato qualche parola sulle rispettive famiglie», senza mai parlare «di questioni d’ufficio fuori dall’ufficio».I legami con i legali di SangiulianoEppure, secondo Sigfrido Ranucci non si spiega questo particolare avviso ai suoi. Non solo Ghiglia cambia opinione dopo quell’incontro, passando dalla linea della multa salata che veniva caldeggiata dalla vicepresidente dell’Autorità, Ginevra Cerrina Ferroni, che aveva convinto anche il presidente, il professor Pasquale Stanzione. Contrario invece rimane l’altro membro dell’Autorità, Guido Scorza. Roma, si potrebbe dire, è piccola. Perché secondo quanto riportato dal quotidiano Repubblica i rapporti tra altri membri dell’Autorità e Sangiuliano esistono. Stanzione conosce molto bene gli avvocati dell’ex ministro della Cultura: accanto a Sangiuliano, al Mibac, come consulente giuridico, ha lavorato SalvatoreSica, pupillo di Stanzione nella scuola “della privacy” di Salerno. Salvatore condivide lostudio ed è fratello di Silverio, avvocato di Sangiuliano proprio nella vicenda Boccia. Non solo: Cerrina Ferroni, ordinaria di Diritto costituzionale a Firenze, conosce molto bene l’ex titolare del Mic. Di nomima Lega a gennaio ha presentato il libro dell’ex ministro della Cultura.L'articolo Report, Ghiglia e quella mail ai suoi prima di andare nella sede di Fratelli d’Italia: «Domani andrò da Arianna Meloni» proviene da Open.