Piogge e temporali in arrivo | allerta gialla Protezione Civile: le aree sotto osservazione

Wait 5 sec.

Nuova allerta gialla per piogge e temporali in diverse regioni italiane: la Protezione Civile segnala criticità localizzate.Il maltempo torna a interessare gran parte dell’Italia con una nuova perturbazione atlantica che porterà piogge diffuse e rovesci temporaleschi. La Protezione Civile, attraverso il bollettino di vigilanza meteo, ha emesso un’allerta gialla valida per la giornata del 3 novembre, segnalando possibili criticità idrogeologiche nelle aree più esposte. Dopo un breve periodo di tregua, le precipitazioni torneranno a farsi intense, accompagnate da venti forti e cali termici generalizzati.Le regioni più colpite saranno quelle del Nord-Ovest, parte del Centro e alcune aree del Sud peninsulare, dove non si escludono accumuli consistenti di pioggia. I fenomeni saranno più insistenti sulle zone collinari e montuose, con rischio di locali esondazioni dei corsi d’acqua minori. La Protezione Civile invita alla prudenza negli spostamenti e raccomanda di seguire gli aggiornamenti dei bollettini regionali.Le regioni interessate dall’allertaSecondo il bollettino diffuso dalla Protezione Civile, l’allerta gialla riguarda in particolare Liguria, Piemonte, Lombardia e Toscana settentrionale, dove sono previsti temporali di forte intensità e raffiche di vento. Situazione da monitorare anche in Emilia-Romagna, Veneto e Lazio, dove le precipitazioni potranno assumere carattere di rovescio o temporale nel corso della giornata.Nel Centro-Sud, il peggioramento si estenderà progressivamente verso Campania, Basilicata e Calabria tirrenica, con piogge a tratti abbondanti. Le autorità locali hanno predisposto l’attivazione dei presidi territoriali e dei sistemi di monitoraggio, mentre in alcune aree costiere sono attesi innalzamenti del moto ondoso. Si raccomanda di prestare attenzione a sottopassi e aree soggette ad allagamento.Tuoni (Pexels) – circuitolavoroConsigli e raccomandazioni di sicurezzaLa Protezione Civile ribadisce l’importanza di adottare comportamenti responsabili durante le fasi di maltempo. Evitare di sostare nei pressi di corsi d’acqua, ponti o terreni franosi è la prima regola per ridurre i rischi. È inoltre consigliato limitare gli spostamenti non necessari e verificare eventuali interruzioni stradali o ferroviarie prima di mettersi in viaggio.Per chi vive in aree collinari o di montagna, è fondamentale mantenere liberi i tombini e le caditoie per agevolare il deflusso delle acque e ridurre il rischio di allagamenti. Le autorità continueranno a monitorare l’evoluzione della perturbazione nelle prossime ore, con possibili aggiornamenti dei livelli di allerta. Un quadro meteorologico in rapido mutamento che richiede attenzione e prudenza, in attesa di un miglioramento atteso solo a metà settimana.The post Piogge e temporali in arrivo | allerta gialla Protezione Civile: le aree sotto osservazione appeared first on Circuito Lavoro.