Morto a 76 anni l’attore Remo Girone: aveva interpretato Tano Cariddi ne “La Piovra”

Wait 5 sec.

È morto improvvisamente a 76 anni Remo Girone, attore dal carisma magnetico e volto indimenticabile di Tano Cariddi nella serie tv “La Piovra”. Si è spento nella sua casa nel Principato di Monaco, dove viveva da alcuni anni insieme alla moglie, l’attrice argentina Victoria Zinny. Con lui se ne va una figura iconica della televisione e del cinema italiano.La consacrazione definitiva arrivò nel 1987, quando Luigi Perelli lo scelse per interpretare Gaetano “Tano” Cariddi, il ragioniere corrotto e spietato simbolo della connivenza tra mafia e finanza. Con quello sguardo glaciale e quella voce inconfondibile, Girone entrò nella storia della tv, diventando un’icona per generazioni di spettatori.Nato ad Asmara, in Eritrea, il 1º dicembre 1948 da una famiglia di emigrati italiani, Girone sin da piccolo dimostrò una spiccata vocazione per la recitazione. A tredici anni si trasferì a Roma, dove più tardi abbandonò gli studi in economia per diplomarsi all’Accademia nazionale d’arte drammatica “Silvio d’Amico”. Fu il teatro, prima ancora del cinema e della televisione, a dargli le sue prime soddisfazioni. Lavorò con registi del calibro di Luca Ronconi, Orazio Costa e Peter Stein, ricevendo ampi riconoscimenti anche a livello internazionale, come il premio vinto al Festival Teatrale di Edimburgo nel 1996 con lo Zio Vanja di Čechov.Al cinema, Girone alternò produzioni italiane e internazionali, collaborando con registi come Marco Bellocchio (“Il gabbiano”), Ettore Scola (“Il viaggio di Capitan Fracassa”), Peter Greenaway, Tom Tykwer e Krzysztof Zanussi. Negli ultimi anni aveva trovato nuova linfa in ruoli in pellicole internazionali: è stato Enzo Ferrari in “Le Mans ’66 – La grande sfida” accanto a Christian Bale e Matt Damon, ed è apparso in “The Equalizer 3” di Antoine Fuqua, al fianco di Denzel Washington.L'articolo Morto a 76 anni l’attore Remo Girone: aveva interpretato Tano Cariddi ne “La Piovra” proviene da Il Fatto Quotidiano.