Bonny show e l’Inter vola, Cremonese travolta 4 a 1

Wait 5 sec.

Ange-Yoan Bonny si prende l’Inter alla prima da titolare in una serata che rilancia i nerazzurri nella lotta Champions. Ne fa le spese la Cremonese di Davide Nicola, autentica rivelazione del campionato che nell’ultima partita a San Siro era riuscita a superare il Milan di Massimiliano Allegri. Finisce 4-1 ma il passivo, per i sinora imbattuti grigiorossi, sarebbe potuto essere ben più ampio. Al pronti via Cristian Chivu lascia fuori Hakan Calhanoglu, reduce da una botta rimediata in Champions League. In cabina di regia va Nicolò Barella, affiancato dal dinamismo di Davide Frattesi. In attacco fiducia a Bonny, in sostituzione dell’infortunato Marco Thuram, schierato vicino a Lautaro Martinez. L’ex Parma non paga pegno all’emozione, rivelandosi l’autentico protagonista della serata. A partire dall’assist con cui, dopo appena sei minuti, consente a Lautaro Martinez di scaricare in porta la rete dell’1-0. Non paghi del vantaggio, i nerazzurri continuano a spingere, costruendo diverse palle gol nitide. Al 13′ Akanji devia in porta su botta da fuori di Dimarco sugli sviluppi di un corner, San Siro esulta ma l’arbitro Feliciani viene richiamato dal Var che ha visto una posizione irregolare dello svizzero. L’appuntamento col 2-0 è, però, solo rimandato. La Cremonese è ormai in balia a dell’Inter che al 18′ ha un’altra chance per il raddoppio: un filtrante di Lautaro manda Mkhitaryan a tu per tu con Silvestri che è tuttavia abile a rispondere al tiro a botta sicura dell’armeno. Un minuto dopo Mkhitaryan fa partire un bolide da fuori, Silvestri para e Dimarco manca il bersaglio sulla respinta. Al 38′ l’Inter trova, finalmente, il 2-0. Dimarco, scatenato, riceve sulla sinistra, cross teso e incornata di Bonny ad anticipare Silvestri sul primo palo. Per il francese è il secondo gol con l’Inter, il primo da titolare. A inizio ripresa Nicola inserisce Vandeputte al posto di Johnsen per dare maggiore solidità al centrocampo. Ma l’Inter è letteralmente scatenata e dopo appena 10 minuti trova il 3-0: Dimarco riceve fuori area da Bonny dopo un calcio d’angolo e fa partire un potente diagonale che trafigge ancora una volta Silvestri. Neanche due minuti e arriva il poker. Un errore della Cremonese nel disimpegno difensivo favorisce il recupero palla di Mkhitaryan. L’armeno serve Bonny, grande protagonista della serata, che ha sua volta trova l’accorrente Barella per il 4-0. Con match che ha ormai preso i contorni della goleada Nicola si affida all’esperienza di Jamie Vardi per dare maggior spessore all’attacco, tener palla e dare maggiore respiro a una difesa in affanno. Ma per l’inglese è solo una passerella. Il gol della bandiera lo trova, infatti, Federico Bonazzoli. Cross dalla destra e tiro a volo dell’attaccante che insacca alle spalle di Sommer. Finisce così. I nerazzurri, alla terza vittoria consecutiva in campionato, salgono a 12 punti a pari merito con Napoli e Roma, impegnate domenica con Genoa e Fiorentina. In una Serie A che ancora deve trovare i suoi veri padroni.Questo articolo Bonny show e l’Inter vola, Cremonese travolta 4 a 1 proviene da LaPresse