Un finale da brividi, condito da polemiche, risse e un rigore assegnato oltre il 100’. Lazio-Torino finisce 3-3, con un punto che fa felici un po’ tutti e nessuno.Il match si era messo subito in salita per la Lazio: al 16’ il Cholito Simeone aveva sfruttato una corta respinta di Provedel per firmare l’1-0 granata. La reazione biancoceleste veste i panni di Matteo Cancellieri: al 24’ il pari con un sinistro all’incrocio, al 40’ una cavalcata conclusa con un gol da urlo per ribaltare il punteggio.Nella ripresa, però, il Torino ha alzato il baricentro e ha trovato prima il 2-2 con Adams al 73’, poi addirittura il 3-2 con Coco nel recupero, rete convalidata dal VAR nonostante i dubbi per un fuorigioco di Maripan giudicato ininfluente.All’ultimo respiro, al 97’, Noslin è caduto in area dopo un contatto con Coco. L’arbitro Piccinini ha lasciato correre, scatenando una rissa furibonda tra i giocatori. Dopo un lunghissimo check VAR, è arrivata la decisione: rigore per la Lazio. Dal dischetto, al 102’, Cataldi non ha tremato e ha fissato il punteggio sul definitivo 3-3.LEGGI ANCHE – Che nostalgia di Ago! Quei rigori molli che spiegano tantoOltre al match vibrante, sugli spalti è andata in scena la contestazione dei tifosi biancocelesti nei confronti del presidente Lotito, con striscioni e cori per tutta la partita. Un punto che lascia l’amaro in bocca ad entrambe: la Lazio aveva assaporato i tre punti con la doppietta di Cancellieri e il rigore finale sembra più un “contentino” che una vittoria morale, mentre il Torino, dopo essere arrivato a un passo dal colpaccio esterno, si vede beffato all’ultimo secondo.Giallorossi.net – G. PinoliLEGGI ANCHE – Totti, l’audio che fa impazzire il web: “Ma non era facile tirare i rigori, mor*acci vostra…”L'articolo SERIE A – Lazio-Torino 3-3: finale da brividi all’Olimpico, un rigore di Cataldi nel recupero salva Sarri proviene da Giallorossi.net | Notizie AS Roma, Calciomercato ed Esclusive.