Elezioni Olanda, i cittadini dopo il voto: “Jatten premier di successo”

Wait 5 sec.

Il Partito per la Libertà di estrema destra di Geert Wilders e il centrista D66 si sono impegnati in una corsa testa a testa senza precedenti per diventare il partito più grande con il 98% dei voti conteggiati nelle elezioni generali in Olanda. “Penso che siamo molto polarizzati. C’è l’estrema destra e l’estrema sinistra. Penso che con la vittoria dei D66 ci sia una sorta di partito di centro più grande, e penso che sia un bene per il Paese”, dice Tijs Heemskerk, 29enne. “Con Rob Jetten primo ministro avremo sicuramente un premier esperto, di successo e avremo un gruppo di centro più ampio”, spiega Hugo van Bergen, 60enne. “Non penso che i partiti di destra sappiano cosa fare per il Paese. Si concentrano molto sull’immigrazione, e questo è solo uno dei forse migliaia di punti per il Paese”, dice Claudia Berghout, 50enne. “Immaginavo che il PVV sarebbe stato davvero alto, ma il risultato di D66 è sorprendente. Eh sì, è comunque ancora molto di destra”, dice Kiki de Waart, 19enne.Questo articolo Elezioni Olanda, i cittadini dopo il voto: “Jatten premier di successo” proviene da LaPresse