Roma, blitz antidegrado dei Carabinieri nel centro storico: 8 arresti, 11 denunce e sequestri per gioco d’azzardo

Wait 5 sec.

ROMA – Intensificati i controlli nel cuore della Capitale. Seguendo le indicazioni del Prefetto Lamberto Giannini e del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, i Carabinieri della Compagnia di Roma Centro hanno eseguito un’operazione straordinaria contro degrado e illegalità nelle zone a maggior afflusso turistico e commerciale, tra Trastevere, Monti, Termini e piazza Barberini.Il bilancio parla chiaro: 8 persone arrestate, 11 denunciate e 6 sanzionate amministrativamente.Arresti e denunce: tutti i dettagliTra gli arrestati:6 borseggiatori colti in flagranza, provenienti da Perù, Romania, Marocco, India e Foggia: tra i capi d’accusa, strappo di catenine dalle vittime, furto di portafogli e zaini ai danni di turisti.1 tunisino di 27 anni, sorpreso a spacciare sostanze stupefacenti nei pressi di piazza dei Cinquecento.1 connazionale del pusher, raggiunto da un ordine di carcerazione.Tra i denunciati:4 cittadini sudamericani (2 cilene e 2 peruviani) fermati con borse schermate e merce rubata con etichette ancora attaccate.2 rumeni di 30 e 33 anni, trovati con portafogli rubati a turisti.5 persone di origine macedone e una donna rumena, denunciate per truffa aggravata: allestivano postazioni per il gioco illecito delle “Tre Campanelle”, simulando vincite facili per attirare ignari passanti. In due casi si è proceduto anche per rapina impropria.Postazioni illegali e zona rossa per i truffatoriSei persone sono state inoltre sanzionate per l’allestimento di banchi per il gioco d’azzardo. A tutte è stato notificato un ordine di allontanamento di 48 ore e sequestrati materiali per il gioco, oltre a 100 euro in contanti, ritenuti provento illecito.L’operazione, precisa l’Arma, fa parte di una strategia costante di prevenzione e contrasto nelle aree più frequentate della città per garantire decoro, sicurezza turistica e tutela dei residenti.