Virkkunen vede Nexperia, 'rafforziamo resilienza Ue sui chip'(2)

Wait 5 sec.

EuropaAltre newsVirkkunen vede Nexperia, 'rafforziamo resilienza Ue sui chip'(2)Vai a Comitato delle RegioniFotoVideoBRUXELLES, 31 ottobre 2025, 19:01Redazione ANSALa Commissione, a quanto si apprende, sta agendo in una duplice direzione, lavorare a una soluzione diplomatica al caso Nexperia e valutare soluzioni per diversificare le fonti di approvvigionamento. In particolare, sotto la guida del commissario Ue al Commercio Maros Šefčovič, palazzo Berlaymont sta collaborando con le controparti cinesi per cercare di trovare una soluzione diplomatica in stretta cooperazione con il governo olandese. Virkkunen insieme al vice presidente della Commissione Stéphane Séjourné inoltre restano in stretto contatto con l'industria per avere un quadro chiaro della situazione nei diversi settori interessati, in particolare quello automobilistico, ma anche per esplorare soluzioni a breve termine che aiutino l'industria a trovare fonti di approvvigionamento alternative e per affrontare i rischi di interruzioni a breve termine nella catena di approvvigionamento.    Virkkunen è determinata a garantire che il Chips Act 2, atteso nel primo trimestre del 2026, rafforzi la resilienza della catena di approvvigionamento europeo. Tre i possibili sviluppi futuri: una migliore condivisione elle informazioni che consenta di anticipare possibili interruzioni dell'approvvigionamento. Cruciale anche il tema dell'accumulo di scorte, una componente importante della resilienza Ue poiché diversifica l'approvvigionamento in una catena di approvvigionamento globale. Le considerazioni commerciali, infine, andranno di pari passo con quelle sulla sicurezza dell'approvvigionamento, perché, si osserva, la resilienza ha un prezzo, ma il costo da pagare per la sua mancanza è ancora più elevato.   Riproduzione riservata © Copyright ANSADa non perdereprevPageLabelnextPageLabelCondividi') }]]>