Gli appassionati di serie tv si leccheranno i baffi a scorrere il menù delle piattaforme in vista del mese di novembre. Si, perché a novembre sono previste uscite particolarmente attese. Una su tutte, naturalmente, Stranger Things, la serie Netflix diventata ormai un cult, che rilascerà la prima tranche di episodi della quinta stagione, l’ultima della saga fantasy che vibra dell’immaginario anni ’80. Ma novembre è anche il mese di due amatissimi prodotti tutti italiani: la terza stagione di Call My Agent Italia, la serie che svela i più divertenti e stravaganti retroscena del mondo del cinema italiano, e Vita da Carlo, il progetto in cui Carlo Verdone interpreta se stesso che con questa quarta stagione giunge al termine. Noi ci prendiamo la libertà di consigliarvi anche la seconda stagione di Landman, la serie disponibile su Paramount+ ambientata nel mondo delle piattaforme petrolifere con un cast stellare che prevede Billy Bob Thornton, Demi Moore ed Andy Garcia. E poi, su Apple Tv, Pluribus, serie firmata da Vince Gilligan, creatore della saga Breaking Bad/Better Call Saul, una pietra miliare della storia delle serie tv.Prossime uscite su Sky e NOW a novembre 2025Sabato 1 novembre – The White QueenAmbientata durante la Guerra delle Due Rose, la miniserie in dieci episodi, tratta dai romanzi di Philippa Gregory, racconta l’ascesa della vedova di umili origini Elizabeth Woodville al trono, mentre si intrecciano alleanze, tradimenti e vendette.Venerdì 14 novembre – Call My Agent Italia (stagione 3)La terza stagione di Call My Agent – Italia torna a raccontare le dinamiche dell’agenzia CMA tra imprevisti professionali e tensioni personali: Vittorio, Lea e Gabriele devono gestire nuovi clienti e collaboratori, mentre ospiti speciali come Luca Argentero, Michelle Hunziker e Stefania Sandrelli mettono alla prova la loro capacità di destreggiarsi tra esigenze artistiche e scandali inaspettati.Domenica 23 novembre – All Her FaultAll Her Fault è un thriller psicologico che segue Marissa Irvine (Sarah Snook), una madre che vive l’incubo peggiore quando il figlio Milo scompare misteriosamente durante un incontro di gioco. La serie esplora le dinamiche familiari e i segreti di una comunità apparentemente perfetta. La trama si ispira al romanzo bestseller di Andrea Mara, adattato per la TV da Megan Gallagher, con la regia di Minkie Spiro e Kate Dennis. Il cast include Dakota Fanning, Jake Lacy, Michael Peña e Sophia Lillis.Prossime uscite su Netflix a novembre 2025Mercoledì 5 novembre – Il disastro dell’HeweliuszIl disastro dell’Heweliusz è una miniserie polacca che ricostruisce la tragedia del traghetto Jan Heweliusz, affondato nel gennaio 1993 nel Mar Baltico. La storia segue un capitano fuori servizio che cerca giustizia per le vittime e verità su una tragedia che ha scosso la Polonia. Nel cast figurano Magdalena Różczka, Michał Żurawski e Konrad Eleryk. La serie, con oltre 120 personaggi e migliaia di comparse, rappresenta una delle produzioni televisive polacche più ambiziose degli ultimi anni.Mercoledì 5 novembre: Death by LightningDeath by Lightning è una miniserie storica che racconta l’ascesa e la tragica fine del presidente James A. Garfield, assassinato nel 1881 da Charles J. Guiteau. La vicenda segue Garfield, uomo di umili origini che affronta le sfide politiche e personali del potere, e Guiteau, ossessionato dall’idea di aver influenzato la sua elezione e deciso a vendicarsi per un incarico mancato. La serie, basata sul libro Destiny of the Republic di Candice Millard, esplora ambizione, corruzione e le conseguenze di un atto folle. Nel cast figurano Michael Shannon, Matthew Macfadyen, Nick Offerman, Betty Gilpin e Bradley Whitford.Venerdì 7 novembre – Non stare a guardareNon stare a guardare è un thriller psicologico coreano che segue due donne intrappolate in matrimoni violenti, che progettano l’omicidio dei rispettivi mariti per liberarsi. Un visitatore inatteso minaccia di svelare il loro piano, mettendo a rischio la loro vita e libertà.Giovedì 13 novembre: Ikusagami – Last Samurai StandingIkusagami – Last Samurai Standing è una serie storica giapponese che mescola dramma, azione e survival game. Ambientata nel 1878, durante la Meiji era, racconta di 292 samurai privati del loro status che si ritrovano nel tempio Tenryū-ji a Kyoto per partecipare a un pericoloso gioco mortale. L’obiettivo è semplice: rubare le targhette in legno degli altri partecipanti e raggiungere Tokyo per vincere un premio di 100 miliardi di yen. Il protagonista, Shujiro Saga (interpretato da Junichi Okada), si unisce alla competizione per salvare la sua famiglia malata. La serie è tratta dal romanzo Ikusagami di Shogo Imamura, ed è stata adattata in una serie live-action di sei episodi diretta da Michihito Fujii.Giovedì 13 novembre – The Beast in MeThe Beast in Me è una miniserie thriller psicologica che segue Aggie Wiggs, un’autrice di successo che, dopo la morte del figlio, si ritira dalla vita pubblica. La sua routine viene sconvolta quando Nile Jarvis, un magnate immobiliare sospettato della scomparsa della moglie, si trasferisce nella casa accanto. Affascinata e turbata, Aggie inizia a indagare su di lui, trasformandolo nel soggetto del suo prossimo libro.Venerdì 14 novembre: Il cuculo di cristalloIl cuculo di cristallo è un thriller psicologico che intreccia scienza, esoterismo e mistero. La trama ruota attorno a Cora Merlo, una giovane specializzanda in medicina a New York, che riceve un cuore trapiantato da Charles Finley, un uomo deceduto a migliaia di chilometri di distanza. Quando la madre di Charles, Margaret, si presenta a casa di Cora per conoscerla, quest’ultima decide di recarsi a Steelville, un paesino del Missouri, per scoprire di più sul passato del donatore. Lì, si trova coinvolta in una rete di segreti familiari e inquietanti sparizioni. Il romanzo, scritto da Javier Castillo, è stato un bestseller in Spagna nel 2023 e ha ricevuto elogi da autori come Donato Carrisi e Joël Dicker.Giovedì 27 novembre – Stranger Things (Stagione 5, volume 1)La quinta stagione della serie, diventata ormai un cult assoluto, certamente tra gli appuntamenti più attesi della stagione, riprende le avventure di Undici e dei suoi amici a Hawkins mentre cercano di affrontare l’ultima minaccia proveniente dal Sottosopra. La città è sull’orlo del caos e i protagonisti devono unire forze e strategie per proteggere il mondo reale dalle creature che emergono dall’altra dimensione. Il cast storico comprende Millie Bobby Brown, Finn Wolfhard, Gaten Matarazzo e Caleb McLaughlin, con David Harbour e Winona Ryder a supporto. La serie, creata dai fratelli Duffer, continua a combinare horror, fantascienza e temi di amicizia e crescita personale.Prossime uscite su Paramount+ a novembre 2025Domenica 16 novembre – Landman (stagione 2)Nuova stagione del dramma creato da Taylor Sheridan, ambientato nel Texas occidentale e incentrato sull’industria petrolifera. La trama riprende con Tommy Norris (Billy Bob Thornton), ora CEO della M-Tex Oil, che affronta sfide politiche, alleanze pericolose e la crescente influenza di Cami Miller (Demi Moore), che ha preso il controllo dell’azienda dopo la morte del marito. La stagione esplora anche la crescente minaccia del cartello guidato da Galino (Andy Garcia) e le difficoltà familiari di Tommy. Il cast include anche Sam Elliott, che interpreta il padre di Tommy, e Stefania Spampinato nel ruolo della moglie di Galino.Venerdì 28 novembre – Vita da Carlo (stagione 4)Carlo Verdone torna ad interpretare se stesso nella serie che lo ha visto impegnato negli ultimi anni e che con questa stagione giunge al termine. Dopo una gaffe al Festival di Sanremo, Verdone si ritira a Nizza per sfuggire alla gogna mediatica. Tuttavia, un’offerta inaspettata dal Centro Sperimentale di Cinematografia lo riporta a Roma, dove accetta di insegnare regia. La stagione esplora il confronto tra le generazioni e il mondo del cinema, con un cast che include Monica Guerritore, Sergio Rubini, Maccio Capatonda e la partecipazione speciale di Alvaro Vitali.Prossime uscite su Disney+ a novembre 2025Martedì 4 novembre: All’s FairAll’s Fair è una serie legale creata da Ryan Murphy che segue un gruppo di avvocate specializzate in divorzio che lasciano uno studio dominato dagli uomini per fondare il proprio studio legale di successo a Los Angeles. La trama esplora le sfide professionali e personali delle protagoniste mentre affrontano casi complessi e dinamiche di potere. Il cast principale include Kim Kardashian, Naomi Watts, Niecy Nash-Betts, Emerald Greene, Sarah Paulson, Teyana Taylor e Glenn Close.Prossime uscite su Apple Tv+ a novembre 2025Venerdì 7 novembre: PluribusPluribus è una serie drammatica di fantascienza creata da Vince Gilligan per Apple TV+, che segna il suo ritorno al genere dopo Breaking Bad e Better Call Saul. La trama segue Carol Sturka (interpretata da Rhea Seehorn), una scrittrice di romanzi rosa che sembra essere l’unica persona immune a un virus misterioso che rende tutti euforici e ottimisti. Ambientata ad Albuquerque, la serie esplora le sue indagini per scoprire la causa di questa trasformazione globale.Mercoledì 12 novembre: Palm Royale, stagione 2Riprende le vicende di Maxine Simmons (Kristen Wiig) che, dopo un pubblico crollo, cerca di riconquistare il suo posto nella società dell’alta borghesia di Palm Beach. La stagione esplora il suo tentativo di rientrare nel circolo esclusivo, affrontando segreti, bugie e crimini in un ambiente elitario. Il cast include Laura Dern, Allison Janney, Leslie Bibb, Ricky Martin, Josh Lucas, Amber Chardae Robinson, Kaia Gerber e Carol Burnett. La serie è creata da Abe Sylvia e si ispira al romanzo Mr. & Mrs. American Pie di Juliet McDaniel.Prossime uscite su Prime Video a novembre 2025Venerdì 7 novembre – Maxton Hall (stagione 2)Riprende la storia di Ruby Bell e James Beaufort in un capitolo più oscuro e drammatico. Dopo una notte passionale a Oxford, Ruby è pronta a realizzare il suo sogno di entrare a Oxford, ma la morte della madre di James sconvolge tutto, spingendo lui in un abisso di dolore e distacco. Ruby, ferita e confusa, cerca di rimettere insieme i pezzi della sua vita, mentre James lotta con il lutto e il senso di colpa.Venerdì 14 novembre – MaliceThriller psicologico in sei episodi che racconta la storia di Adam Healey (Jack Whitehall), un affascinante tutor che si infiltra nella vita della ricca famiglia Tanner durante una vacanza in Grecia. Quando la tata della famiglia si ammala gravemente, Adam riesce a entrare nella loro casa a Londra, rivelando la sua vera natura vendicativa. La serie esplora come Adam manipola Jamie Tanner (David Duchovny) e sua moglie Nat (Carice van Houten), seminando discordia e minacciando di distruggere la famiglia dall’interno.L'articolo Serie tv, novembre intenso. Fuori Stranger Things, Call My Agent e Vita da Carlo. Tutte le uscite su Netflix, Disney+, Prime, Sky e Apple Tv+ proviene da Open.