Cagliari, tensioni a corteo anti-Casapound: polizia usa idranti contro manifestanti

Wait 5 sec.

Alta tensione in pieno centro a Cagliari nel corso di una manifestazione antifascista organizzata in risposta all’evento nazionale organizzato in città dai movimenti di estrema destra Casapound e Blocco Studentesco. La polizia ha utilizzato gli idranti per contenere i manifestanti, che hanno tentato più volte di superare i cordoni di sicurezza e raggiungere il gruppo della destra radicale, il cui corteo, autorizzato, era partito da piazza Repubblica. Il presidio antifascista, nato attraverso un rapido passaparola sui social, si è radunato in piazza Garibaldi per poi muoversi verso via Sonnino, dove le forze dell’ordine in tenuta antisommossa hanno sbarrato l’accesso. Nei momenti più concitati sono state lanciate bottiglie e fumogeni, ma non si sono registrate cariche né feriti. Un secondo tentativo di aggirare il blocco è avvenuto in via Lanusei, ma anche in questo caso la polizia ha respinto i manifestanti con l’uso degli idranti, impedendo l’avvicinamento alla zona del corteo avversario. L’intera area è stata sorvolata da due elicotteri per monitorare la situazione. Nel frattempo, il corteo di Blocco Studentesco si è concluso senza incidenti. La questura mantiene alta l’attenzione su eventuali nuovi spostamenti dei gruppi antifascisti, mentre la città resta presidiata dalle forze dell’ordine per prevenire ulteriori disordini.Sinistra Italiana: “Inaccettabile raduno nostalgici peggiore pagina d’Italia”In precedenza, Sinistra Italiana Sardegna (Alleanza Verdi Sinistra) aveva espresso “ferma condanna e preoccupazione” per l’evento nazionale di Casapound e Blocco Studentesco che, con lo slogan ‘Europe Will be Free‘, aveva l’intenzione di dare voce alla gioventù italiana “lasciata ai margini” e opporsi a politiche di immigrazione accusate di favorire la “sostituzione etnica“. Sinistra Italiana ha definito “inaccettabile” la presenza in città di movimenti di ispirazione neofascista. “Un raduno di nostalgici e simpatizzanti della peggiore pagina della storia d’Italia non può e non deve tenersi, né qui né altrove – ha dichiarato il segretario regionale Eugenio Lai -. È inaccettabile che a Cagliari, medaglia d’oro al valore militare, teatro nel 1922 delle violenze fasciste che causarono morti e feriti, si consenta una riedizione di quello scempio“. Il partito aveva inoltre invitato “tutte le cittadine e i cittadini democratici e antifascisti” a scendere in piazza per difendere i valori di libertà e democrazia.Questo articolo Cagliari, tensioni a corteo anti-Casapound: polizia usa idranti contro manifestanti proviene da LaPresse