La Sagrada Familia di Barcellona è ora la chiesa più alta del pianeta. La basilica progettata dall’architetto spagnolo Antoni Gaudí ha raggiunto i 162,91 metri grazie al posizionamento, avvenuto giovedì 29 ottobre, di una sezione della sua torre centrale.Quindi è stata superata di appena 1,38 metri la cattedrale tedesca di Ulm, che deteneva il primato dal 1890 con i suoi 161,53 metri. La torre centrale della Sagrada Familia continuerà a crescere, raggiungendo i 172 metri una volta completata nei prossimi mesi.Con questo nuovo record, la Sagrada Familia si conferma non solo simbolo della città di Barcellona, ma anche monumento universale del genio creativo di Gaudí, capace di fondere arte sacra, simbolismo religioso e forme organiche in un’opera senza eguali.La Sagrada Familia, iniziata nel 1882, è uno dei più celebri progetti incompiuti della storia dell’architettura. Gaudí non poté mai vederla terminata: alla sua morte, nel 1926, era stata costruita solo una delle numerose torri previste. Oggi, grazie ai fondi generati dal turismo – nel 2024 quasi 5 milioni di visitatori hanno acquistato il biglietto per entrare nella basilica – la costruzione procede a ritmo sostenuto.Il completamento della torre centrale è previsto per il 2026, anno del centenario della morte di Gaudí, mentre i lavori sulle facciate e sugli interni continueranno ancora per diverso tempo.Ma va detto che negli ultimi decenni i lavori hanno subito un’accelerazione, poiché la basilica è diventata un’importante attrazione turistica internazionale.L'articolo La Sagrada Familia di Barcellona diventa la chiesa più alta del mondo: l’opera progettata dall’architetto Antoni Gaudí ha raggiunto i 162,91 metri di altezza proviene da Il Fatto Quotidiano.