La 24enne Miriam Oliviero scomparsa da quattro giorni a Siena: l’ultima traccia in piazza del Campo

Wait 5 sec.

I genitori l’hanno vista l’ultima volta martedì 28 ottobre, quando non è rincasata per cena. Vanno avanti da tre giorni le ricerche di Miriam Oliviero, 24enne residente a Monteroni d’Arbia (Siena) dove lavora alla biblioteca comunale. L’ultimo contatto risale alle 13:30 di martedì, quando la ragazza aveva chiesto alla madre e al padre come comportarsi in caso di ritardo al lavoro. In biblioteca, però, non è mai arrivata e nessuno è più riuscito a contattarla. “Non aveva più un centesimo, quindi se si è allontanata lo ha fatto senza mezzi propri o con qualcuno“, spiegano i genitori. “Forse ha incontrato una persona che, approfittando della sua fragilità, l’ha convinta a fare qualcosa contro la sua volontà”.La geolocalizzazione del cellulare della giovane indicava come ultima posizione piazza del Campo a Siena: proprio da lì sono partite le ricerche, che si concentrano sui filmati delle videocamere di sorveglianza tra Monteroni e il capoluogo. Finora non è stato possibile impiegare i cani molecolari, per il persistere del maltempo. La Polizia sta inoltre verificando le liste dei pernottamenti in alberghi e bed&breakfast e raccogliendo informazioni negli ambienti più frequentati della città. Miriam non guida e per spostarsi usa i mezzi pubblici.“È la prima volta che accade una cosa del genere. Avrebbe sempre avvisato, anche solo per il suo cane”, dicono i genitori. I parenti escludono che la ragazza possa essersi rifugiata presso amici o conoscenti, ma gli investigatori non escludono l’allontanamento volontario. “Miriam alla fine si confidava e si fidava, quindi è davvero strano questo silenzio” raccontano mamma e papà, che lanciano un appello: “Qualunque sia la tua volontà, a noi va bene, ma facci sapere come stai”.L'articolo La 24enne Miriam Oliviero scomparsa da quattro giorni a Siena: l’ultima traccia in piazza del Campo proviene da Il Fatto Quotidiano.