WhatsApp, addio password nei backup: arrivano le passkey e bastano volto o impronta

Wait 5 sec.

WhatsApp porta le passkey anche sui backup delle chat, con una modalità di protezione senza password. L'obiettivo è eliminare la necessità di ricordare codici lunghi o chiavi complicate per mettere al sicuro la cronologia dei messaggi.La novità arriva su iOS e Android e consente di cifrare rapidamente i propri dati con volto, impronta o codice di sblocco del dispositivo. Il rilascio è graduale e richiederà settimane o mesi prima di raggiungere tutti. Dal 2021 WhatsApp offre la crittografia end to end dei backup, ma richiedeva una chiave di cifratura a 64-bit o una password associata. Le passkey eliminano questi passaggi, mantenendo la protezione e riducendo la frizione per l'utente. In pratica, per proteggere la copia delle chat, basta un tocco o uno sguardo, o anche solo il codice di sblocco dello smartphone, senza dover gestire credenziali aggiuntive.Secondo WhatsApp, l'aggiornamento rende più semplice applicare ai backup le stesse misure che già difendono chat e chiamate. Il risultato è una gestione più coerente della sicurezza all'interno dell app.Le passkey sostituiscono le password con metodi di autenticazione integrati nei dispositivi, come riconoscimento del volto e impronta digitale. Questo approccio riduce gli errori umani legati a memorizzazione e conservazione di codici lunghi.Il rollout avverrà in modo graduale nelle prossime settimane e nei prossimi mesi, quindi non tutti vedranno subito l'opzione. È una tempistica tipica per funzioni legate alla sicurezza, che richiedono un rilascio controllato.Nel 2023 WhatsApp ha introdotto il supporto alle passkey per gli accessi all'account. L'estensione ai backup è solo il progresso naturale di una funzione che, in un'altra forma, era già presente.L'articolo WhatsApp, addio password nei backup: arrivano le passkey e bastano volto o impronta sembra essere il primo su Smartworld.