Bmw, l'inclusione scende in pista: i corsi di guida a Cervesina con la Diversamente Disabili Onlus

Wait 5 sec.

C'è la grande passione per le due ruote dietro ai corsi di guida e alle iniziative analoghe organizzate dalla Diversamente Disabili Di.Di. Onlus, l'associazione fondata nel 2013 da Emiliano Malagoli e Chiara Valentini, in collaborazione con il Bmw Group Italia. Il 19 settembre 2025, sul circuito Tazio Nuvolari di Cervesina, in provincia di Pavia, è andato in scena un nuovo capitolo di questo progetto solidale promosso con l'obiettivo di avvicinare, o di rimettere in sella, motociclisti con varie disabilità. Un progetto inserito da Bmw Motorrad Italia nell'ambito della strategia Make Life An Inclusive Ride, con un ricco calendario di attività (il corso di guida per moto dedicato a motociclisti con disabilità, il corso sulle Pit Bike dedicato alle persone che per età o per condizione psico-fisica non potrebbero guidare una moto più grande e il corso base per i neofiti che vorrebbero iniziare in modo prudente il proprio percorso da centauro, e una experience di avvicinamento alla pista per chi è già motociclista ma non è mai sceso tra i cordoli e preferisce farlo in un contesto rilassato e lontano da un clima competitivo) organizzate nel paddock di un circuito lombardo in cui si è vista anche la M2 della Bmw Driving Experience gestita da Siegfried Stohr all'interno del progetto SpecialMente.