Nicolò Bulega sostituirà Marc Marquez sulla Ducati negli ultimi due Gp del mondiale di MotoGp: ora è ufficiale. In Portogallo, dove si corre la prossima settimana a Portimao (7-9 novembre), Bulega farà il suo esordio nella categoria regina con la Ducati. Il pilota del Team Aruba.it-Racing Ducati, campione del mondo Supersport nel 2023 e vice campione nella stagione appena conclusa in superbike, prenderà il posto dello spagnolo infortunato dopo lo scontro con Bezzecchi in Indonesia che gli ha causato una frattura alla clavicole. Neo-campione del mondo, Marquez si è operato e tornerà nel 2026.A Portimao, Bulega – che ha provato per la prima volta la Desmosedici Gp ieri sul Circuito di Jerez – coronerà il traguardo della 100esima gara nel Campionato del Mondo di Motociclismo (50 gare in Moto3 e 49 gare in Moto2) in una giornata speciale, quella dell’esordio in MotoGp. “Sono molto contento di poter chiudere una stagione come questa con una bella sorpresa dell’ultimo minuto. Esordire in MotoGP è il sogno di qualsiasi bambino che aspira a diventare un pilota. In più poter salire per gli ultimi due weekend di gara del 2025 sulla moto Campione del Mondo rende tutto ancora più emozionate”, ha affermato Bulega.Due gare che il pilota italiano potrà godersi senza alcuna pressione e provando una moto che fin qui ha guidato pochissimo: “Sarà una bella scommessa, non ho aspettative, prenderò questa esperienza con tutta la calma necessaria anche perché, per ora, ho potuto provare la Desmosedici GP solo a Jerez in occasione del test. Detto questo, la motivazione a fare bene e a dare il massimo in ogni caso non manca”.Anche Luigi Dall’Igna – General Manager di Ducati Corse – ha commentato l’esordio di Bulega: “Sono molto contento di poter vedere Nicolò al lavoro sulla Desmosedici GP. Fa parte della famiglia Ducati Corse dal 2022 quando lo abbiamo voluto in sella alla Supersport. Abbiamo creduto in lui e ci ha ripagati con due stagioni da protagonista assoluto in Superbike dove ha sfiorato il titolo ed è diventato il nostro pilota di riferimento”.Chi è Nicolò Bulega26enne di Montecchio Emila, Bulega inizia a correre fin dai primi anni 2000. Nel 2011 è campione italiano ed europeo MiniGP Junior 50. Nel 2012 si laurea campione italiano PreGP 125, mentre l’anno seguente vince il campionato PreGP 250. Nel 2014 prende parte al campionato spagnolo di velocità, dove trionfa l’anno successivo. Nel 2015 fa l’esordio in Moto3 con una wildcard. Nel 2016 corre da titolare in Moto3: da rookie centra una pole position e due podi. Nel 2019 passa in Moto2, categoria in cui correrà fino alla fine del 2021.Nel 2022 lascia il paddock della MotoGP per entrare nell’orbita Ducati. Corre nel Campionato Mondiale Supersport con il Team Aruba e porta la sua moto sul podio. Il 2023 è un anno da incorniciare: è Campione del Mondo Supersport con dieci pole position e sedici vittorie. Un traguardo che gli consente di esordire in Superbike nel 2024: da rookie, è secondo alle spalle di Toprak Razgatlioglu. Risultato che conferma anche nel 2025.L'articolo MotoGp, Nicolò Bulega sostituirà Marc Marquez nelle ultime due gare della stagione: “È il sogno di qualsiasi bambino” proviene da Il Fatto Quotidiano.