Sab, 1 Nov 2025Per 48 ore, fino a mercoledì, sarà sospesa la libera circolazione Schengen, con controlli ai passaporti su voli, treni e anche lungo le autostrade. DiRedazioneCondividi l'articoloLo stadio Diego Armando Maradona (Foto: Francesco Pecoraro/Getty Images)La riunione di ieri in Questura si è chiusa con toni rassicuranti da parte delle autorità tedesche. Secondo le informazioni trasmesse, nessun gruppo organizzato dell’Eintracht Francoforte ha pianificato la trasferta a Napoli nei prossimi giorni. Dopo i tentativi falliti di ottenere la revoca del divieto di viaggio – prima respinti dalla UEFA, poi bocciati nei tribunali – gli ultras e i loro legali hanno deciso di rinunciare: nessun residente di Francoforte o della regione circostante si muoverà verso l’Italia. Questo, secondo quanto riportato da Il Mattino, non comporterà comunque un allentamento delle misure di sicurezza. A partire da lunedì mattina, le forze dell’ordine italiane e tedesche rafforzeranno i controlli in tutti i punti di frontiera per impedire l’ingresso a chi è colpito da provvedimenti interdittivi. Per 48 ore, fino a mercoledì, sarà sospesa la libera circolazione Schengen, con controlli ai passaporti su voli, treni e anche lungo le autostrade.Nel frattempo, il settore ospiti dello stadio Maradona sarà riservato a studenti e giovani calciatori di alcune scuole calcio. Il divieto imposto dal prefetto Michele di Bari sulla vendita di biglietti ai tifosi tedeschi ha dunque prodotto gli effetti sperati: a differenza di quanto accadde nel marzo 2023, nessun sostenitore dell’Eintracht arriverà in città per provocazione, nemmeno senza tagliando. Una misura severa, ma ritenuta necessaria dopo i disordini e i danneggiamenti causati lo scorso anno nel centro storico di Napoli. Dalla Germania, i gruppi ultras hanno inoltre comunicato al club e alle autorità locali la volontà di rispettare il divieto del Viminale, confermando che nessuna delegazione si metterà in viaggio. Sul fronte dell’ordine pubblico, questura e prefettura mantengono alto il livello di attenzione. Tra le ipotesi ancora al vaglio c’è quella di un divieto di affollamento, sul modello applicato a Eindhoven: una “zona rossa” in cui sarebbe vietato stazionare per prevenire assembramenti e garantire la sicurezza. La decisione definitiva arriverà nelle prossime ore. Un segnale di relativa tranquillità arriva dal fatto che non risultano movimenti di tifosi, nemmeno dei gruppi gemellati dell’Atalanta. Degli 80 biglietti venduti in Germania, tutti sono intestati a cittadini italiani, privi di restrizioni. In ogni caso, il piano sicurezza prevede circa 800 agenti schierati tra lo stadio e le principali aree del centro cittadino. La squadra dell’Eintracht soggiornerà in un hotel del centro di Napoli, sotto stretta vigilanza. Developed by 3x1010