Piano Difesa Ue, fare coalizioni per colmare carenze Stati (2)

Wait 5 sec.

EuropaAltre newsPiano Difesa Ue, fare coalizioni per colmare carenze Stati (2)Vai a Comitato delle RegioniFotoVideoBRUXELLES, 15 ottobre 2025, 15:13Redazione ANSASi propone inoltre che la relazione annuale sulla prontezza della difesa monitori l'evoluzione delle carenze militari collettive dell'Ue per area di capacità prioritaria (rispetto all'anno precedente) e il numero di progetti avviati e di capacità acquisite per area prioritaria, sulla base delle informazioni fornite dal Comando militare dell'Ue e dall'Agenzia Europea per la Difesa (Eda).    Secondo la Commissione, infatti, gli appalti nel settore della difesa rimangono prevalentemente nazionali e ciò comporta frammentazione, aumento dei costi e mancanza di interoperabilità. Orientare sempre più gli investimenti nella difesa verso gli appalti congiunti sarà dunque "un fattore chiave per la prontezza operativa, poiché l'aggregazione della domanda e le economie di scala contribuiranno ad aumentare la capacità produttiva dell'industria europea della difesa e a promuovere l'interoperabilità".    Le aree prioritarie già identificate - e vidimate dai leader al Consiglio Europeo - sono la difesa aerea, la mobilità militare, i sistemi di artiglieria, il cyber l'IA e la guerra elettronica, i missili e le munizioni, i droni e le misure anti-drone, i reparti di terra e di mare e gli strumenti strategici.   Riproduzione riservata © Copyright ANSADa non perdereprevPageLabelnextPageLabelCondividi') }]]>