Sono bastate due parole e una emoji per scatenare il putiferio su X. Ad accendere la miccia e far scoppiare il social un tweet della nazionale italiana di calcio, che celebrava con sufficiente sobrietà la vittoria per 3-0 contro Israele arrivata in un contesto spettrale e che è valsa agli azzurri la certezza di partecipare almeno ai playoff per i Mondiali 2026. Immediata la reazione dell’account della delegazione palestinese Onu, che ha celebrato il successo italiano con una delle classiche «faccine». La vittoria italiana e l’emoji palestinese«Job done», lavoro completato. Con queste due parole, e una foto del centravanti Mateo Retegui, l’account della nazionale ha inconsapevolmente dato il via a una catena incontrollabile di eventi. L’account “Stato di Palestina”, gestito appunto dalla delegazione palestinese presso le Nazioni Unite, ha ripreso il tweet condendolo con una emoji: un piatto di spaghetti al sugo. Il significato era evidentemente la celebrazione della vittoria azzurra con uno dei simboli più tipici e, non secondariamente, dell’eliminazione matematica di Israele dalle qualificazioni per i prossimi Campionati del Mondo. October 15, 2025 Nei commenti volano gli insulti: «I gol non puoi comprarli come fossero bombe»Sotto il tweet, i commenti vanno da celebrazioni canzonatorie dell’impresa italiana – a danno ovviamente della nazionale dello Stato ebraico – e insulti di pessimo gusto diretti al popolo palestinese. Qualcuno, riprendendo un post di un noto account satirico di calcio, scrive: «Questa sconfitta gli è stata promessa tremila anni fa», con evidente ironia sulla concezione di Terra promessa. C’è chi prende spunto per criticare la condotta dell’esercito israeliano: «I gol non sono bombe che puoi comprare con le armi». Dall’altra arrivano insulti ben più pesanti. «Almeno noi uno Stato ce lo abbiamo», scrive qualcuno. Altri pubblicano foto delle città di Gaza rase al suolo. E ribadiscono: «Job done, lavoro completato». October 14, 2025 L'articolo L’Italia batte Israele, la delegazione Onu della Palestina festeggia su X. È ressa nei commenti sotto la foto di Retegui: «I gol non sono bombe…» proviene da Open.