L’aeroporto di Roma Fiumicino ha iniziato ad applicare i nuovi controlli digitali dell’Unione Europea che richiedono la scansione degli occhi, l’imaging facciale e le impronte digitali per tutti i passeggeri extra Ue. La responsabile del controllo delle frontiere dello scalo, Antonella Marotta, lo ha definito una “svolta epocale”. Il sistema di ingresso e uscita dall’area Schengen (EES) sarà introdotto progressivamente dal 12 ottobre al 10 aprile 2026. Registrerà i dati personali di tutti i passeggeri extracomunitari che entrano nei 29 Paesi Schengen – 25 Stati dell’Ue più Svizzera, Norvegia, Liechtenstein e Islanda.Aeroporti di Roma, che gestisce entrambi gli scali di Fiumicino e Ciampino, ha dichiarato di aver installato 210 chioschi self-service nelle sale partenze. Proprio in questi punti le persone in viaggio dovranno registrarsi prima di sottoporsi ai consueti controlli da parte degli agenti di polizia di frontiera. Questo sistema entrerà in funzione anche a Ciampino il 20 ottobre.Questo articolo Aeroporto Roma Fiumicino, al via i nuovi controlli digitali dell'Unione Europea proviene da LaPresse