MONTEROTONDO - Multato per il terreno incolto, ricorre al Tar e perde

Wait 5 sec.

Era stato multato per non aver manutenuto il terreno, ma anziché pagare la sanzione ha preferito affidarsi ad un avvocato e impugnare il provvedimento, chiedendo addirittura l’annullamento dell’ordinanza anti-incendi.Il caso emerge dalla sentenza numero 17844 – CLICCA E LEGGI LA SENTENZA - pubblicata oggi, giovedì 16 ottobre, dalla Sezione Seconda Bis del Tar del Lazio.I giudici amministrativi hanno respinto perché infondato il ricorso di un cittadino di Monterotondo che tre anni fa era stato sanzionato due volte nell’arco di due mesi da parte della Polizia Locale eretina.Motivo?Aver violato il divieto di “mantenere la vegetazione infestante e rifiuti facilmente infiammabili nelle aree esposte agli incendi, specialmente vicino ad abitazioni e fabbricati”.Dalla sentenza si evince che il 12 luglio 2022 e il 6 settembre 2022 l’uomo, proprietario di un terreno agricolo, si era visto notificare i due verbali dalla Polizia Municipale come disposto dall’ordinanza contingibile e urgente numero 12 del 18 maggio 2022 emessa dal Sindaco del Comune di Monterotondo Riccardo Varone integrata e modificata dall’ordinanza numero 14 del 30 maggio 2022.Il cittadino sosteneva una duplice illegittimità dell’ordinanza del sindaco.La prima nella parte in cui prevede sanzioni individuate per relationem ad altro atto normativo comunale.La seconda presunta illegittimità nell’obiettivo di prevenire il rischio di incendi boschivi: in sostanza, l’uomo contestava la sussistenza di una situazione di pericolo imminente caratterizzata da eventi del tutto eccezionali ed imprevedibili.Il Tar ha chiarito che l’ordinanza del sindaco fonda la sua legittimità nella valutazione di pericolo di incendio effettuata dalla stessa Regione Lazio, per il tramite dell’Agenzia Regionale per la Protezione Civile, soggetto competente e preposto alle attività di previsione e prevenzione dei rischi, che si è occupato della predisposizione del Piano regionale di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi 2020-2022, c.d. Piano AIB.Le spese del giudizio sono compensate.L'articolo MONTEROTONDO - Multato per il terreno incolto, ricorre al Tar e perde proviene da Tiburno Tv.