Violenti nubifragi in Italia, non uscite in questi 2 giorni: è allarme

Wait 5 sec.

Nelle prossime ore in Italia si abbatteranno violenti nubifragi e in particolare in questi 2 giorni sarà meglio non uscire di casa per il forte maltempo.Il mese di ottobre è stato caratterizzato da grande instabilità e maltempo ma anche da temperature basse e fresco in molte zone della nostra Penisola. Il maltempo la farà da padrone anche nelle prossime ore, sebbene da alcune previsioni pare che in questo weekend ci sarà tempo sereno e stabile quasi in tutta Italia.Previsti violenti nubifragi in Italia – radioradio.itIn particolare ci sono 2 giorni da segnare sul calendario in cui sarà meglio non uscire di casa a causa di violenti nubifragi. Ecco quando si abbatteranno in Italia. I 2 giorni in cui ci saranno nubifragi in ItaliaIl mese di ottobre non è stato molto bello dal punto di vista climatico e pare che anche la fine del mese non lo sarà. In particolare è previsto un importante sblocco atmosferico. Gli esperti la chiamano “Porta Atlantica”, una perturbazione atlantica in cui fronti, cicloni, correnti umide occidentali possono fluire liberamente verso l’Europa meridionale o il Mediterraneo, senza trovare ostacoli in barriere anticicloniche significative.I 2 giorni in cui ci saranno nubifragi in Italia – radioradio.itQueste perturbazioni si generano solitamente nel Nord Atlantico in corrispondenza dell’Islanda dove l’aria fredda del nord incontra quella più calda e umida che sale dalle latitudini tropicali. Questo contrasto crea delle onde nella corrente a getto (il Jet Stream), una forte corrente d’aria che scorre da ovest verso est a circa 10 km di altezza. Quando il Jet Stream si ondula, può creare delle “saccature”, cioè zone di bassa pressione e incursioni di aria fredda verso sud. In queste zone si formano cicloni extratropicali che si muovono lungo la corrente portando con sé nubi e piogge intense. Per questo in due giorni di ottobre ci potrà essere molto brutto tempo. In particolare, questa perturbazione potrebbe raggiungere l’Italia dal 22-23 ottobre in avanti.Ci potranno essere nubifragi prima al Nord e poi nel resto della penisola. Non è nulla di strano però, considerando il periodo delicato, ci potranno essere dei contrasti fra masse di aria degli ultimi caldi e i primi freddi dal Nord Europa. Per questo nelle prossime settimane sarà fondamentale controllare attentamente le temperature superficiali del Mar Mediterraneo. Mari più caldi comportano maggiore evaporazione e, di conseguenza, un’atmosfera più carica di vapore acqueo, quindi più energia potenziale disponibile per lo sviluppo di fenomeni estremi. Infatti è proprio per questo motivo ed in questi periodi che si possono generare delle potenti alluvioni come quella che si è verificata a Genova e nelle Cinque Terre nel 2011, quella della Maremma e dell’Umbria nel 2012, quelle in Sardegna nel 2013 e nel 2018, quelle in Piemonte, Liguria e Lombardia nel 2014 e 2019 e quella di Valencia nello scorso ottobre.La fine di questo mese, dunque, potrebbe rivelarsi molto instabile con intensi nubifragi che potranno coinvolgere tutta la nostra Penisola.The post Violenti nubifragi in Italia, non uscite in questi 2 giorni: è allarme appeared first on Radio Radio.