Lo spoglio delle regionali in Toscana: i risultati in diretta

Wait 5 sec.

Giani, Tomasi e Bundu: la sfida in Toscana Alle 15 si sono chiuse le urne in Toscana. Alle elezioni regionali si sono sfidati il presidente uscente, Eugenio Giani, candidato del centrosinistra, il sindaco di Pistoia Alessandro Tomasi che corre per il centrodestra e Antonella Bundu. L'esponente del Partito democratico è sostenuto da tutti i partiti del campo largo, tranne Azione: Movimento 5 Stelle, Alleanza Verdi-Sinistra e la lista Eugenio Giani presidente - Casa riformista che comprende Italia Viva, il Partito Socialista Italiano, il Partito Repubblicano e +Europa. Tomasi è appoggiato invece da Fratelli d'Italia, partito di cui dal 2024 è coordinatore regionale, Forza Italia, Lega, Noi moderati-Civici per Tomasi e la lista civica “E' ora!-Tomasi presidente”. La terza candidata, Bundu, si è presentata con la lista di sinistra radicale Toscana Rossa che riunisce Rifondazione comunista, Potere al popolo e Possibile.   L'affluenza  L'affluenza alle 23 di domenica è stata del 35,70 per cento, in calo di oltre dieci punti rispetto alle elezioni regionali del 2020 (45,89 per cento), quando però a trainare il voto c'era anche il referendum sul taglio dei parlamentari. Nel comune di Pistoia, dove è sindaco Alessandro Tomasi, però si è registrata un'affluenza del 42,98 per cento, otto quasi otto punti sopra la media regionale.     La legge elettorale In queste elezioni si elegge il presidente di regione e si scelgono i consiglieri dell’Assemblea legislativa, composta da quaranta membri, oltre al presidente. I collegi sono in tutto tredici: quattro si trovano nella provincia di Firenze e uno per ciascuna delle altre province. Sarà eletto governatore il candidato con il maggior numero di voti, a patto che abbia superato il 40 per cento. Se nessuno avrà oltrepassato questa soglia ci sarà allora il ballottaggio fra i due candidati più votati. Per il Consiglio regionale, gli elettori e le elettrici possono esprimere uno o due voti di preferenza, ma, in questo caso, i voti devono essere espressi per candidati di genere diverso, una donna e un uomo o viceversa.   Come è andata la campagna elettorale in Toscana