La procura di Genova ha chiesto 18 anni e 6 mesi per l’ex amministratore di Autostrade, imputato per il crollo del ponte Morandi

Wait 5 sec.

La procura di Genova ha chiesto 18 anni e 6 mesi per l'ex amministratore di Autostrade, imputato per il crollo del ponte Morandi - Il PostGiovanni Castellucci, ex amministratore delegato di Autostrade (ANSA/LUCA ZENNARO)I pubblici ministeri Walter Cotugno e Marco Airoldi hanno chiesto 18 anni e 6 mesi di carcere per Giovanni Castellucci, ex amministratore delegato di Autostrade per l’Italia (ASPI), imputato nel processo per il crollo del ponte Morandi di Genova avvenuto nell’agosto del 2018, in cui morirono 43 persone.In totale gli imputati sono 57 tra cui dirigenti e tecnici di ASPI e Spea Engineering, le due società che avrebbero dovuto controllare lo stato di salute del ponte e fare interventi di manutenzione. Cotugno e Airoldi hanno chiesto il massimo della pena per reati tra cui il disastro colposo e l’omicidio plurimo aggravato a partire dall’omicidio stradale.La loro tesi è che il crollo sia il risultato di una precisa strategia aziendale: risparmiare sulle manutenzioni per ottenere più profitti. Secondo l’accusa, i dirigenti delle due società avrebbero ignorato intenzionalmente i segnali di degrado del ponte Morandi per evitare di sostenere i costi di manutenzione. «Un’enciclopedia di elementi negativi per Castellucci, tutti uno più grave dell’altro», hanno detto i magistrati. «Qua siamo al massimo livello di colpa possibile. Perché si è comportato così Castellucci? Per profitto, prestigio personale, benefit vari, carriera. Perché gli piaceva garantire agli azionisti dividendi enormi».Castellucci ha seguito l’udienza dal carcere di Opera, a Milano, dove è detenuto dopo la condanna a sei anni per disastro e omicidio colposo per uno dei più gravi incidenti stradali mai avvenuti in Italia, che causò la morte di 40 persone in provincia di Avellino nel 2013. Nell’incidente un autobus precipitò per 30 metri da un viadotto a causa di un guasto dell’impianto frenante e del cattivo stato delle barriere ai lati del viadotto.Autostrade per l’Italia e Spea Engineering hanno già patteggiato per circa 30 milioni di euro e per questo sono state escluse dal processo penale. Nei prossimi giorni parleranno gli avvocati delle parti civili e della difesa. Il tribunale spera di arrivare a una sentenza di primo grado entro il prossimo anniversario della strage, cioè ad agosto del 2026.Tag: genova-Giovanni Castellucci-ponte morandiConsigliati