Dopo la nomina “per errore” il Nobel Parisi scrive al ministero della Salute e rifiuta: “Grazie, ma non è il mio campo”

Wait 5 sec.

Ringrazia il ministero della Salute per l’invito ma declina: “Non è il mio campo”. È lo stesso fisico Giorgio Parisi a risolvere il pasticcio del ministero guidato da Orazio Schillaci. Il premio Nobel della Fisica, infatti, era stato nominato per sbaglio (nel luglio scorso) presidente della Commissione antidoping del ministero. Alla base vi sarebbe stato un errore di persona. Quella nomina, infatti, era destinata a un altro Parisi, di nome Attilio, rettore dell’Università di Roma Foro Italico ed esperto di medicina sportiva.Il caso, rivelato da Repubblica, aveva sorpreso lo stesso fisico che aveva riferito di non sapere nulla di quella nomina. Oggi però – dopo aver controllato attentamente la posta elettronica – ha constatato di avere effettivamente ricevuto la convocazione del ministero della Salute che lo invitava a far parte della Commissione. “L’ho vista in ritardo”, ha commentato Giorgio Parisi. Così ha risposto al dicastero ringraziando e declinando l’invito.Si chiude in questo modo l’ultimo scivolone del ministero della Salute. Dopo il caso dei no-vax nel comitato sui vaccini, ecco lo scambio di persona che ha imbarazzato il palazzo di Lungotevere Ripa. Secondo quanto ricostruito, infatti, quando gli uffici hanno scoperto l’errore, è stato deciso di non fare nulla per evitare di ammettere la gaffe a un premio Nobel.L'articolo Dopo la nomina “per errore” il Nobel Parisi scrive al ministero della Salute e rifiuta: “Grazie, ma non è il mio campo” proviene da Il Fatto Quotidiano.