Diverse persone possono ottenere un indennizzo di oltre 500 euro: ecco i requisiti per cogliere al volo questa opportunità.Ricevere dei soldi in più in questo periodo di difficoltà economiche è una bella notizia. E così diverse persone possono ottenere un indennizzo di 500 euro. Chiaramente questa è un’opportunità riservata solo a chi ha determinati requisiti. È bene dunque racimolare tutte le informazioni possibili per poterne beneficiare.Come ottenere l’indennizzo di oltre 500 euro – radioradio.itQuello che si è che è un indennizzo di oltre 500 euro e questi sono i passaggi per poterlo ottenere. Ecco di cosa si tratta.Chi può ottenere l’indennizzo di oltre 500 euro (e come fare)Molte persone possono ottenere un indennizzo di oltre 500 euro (519 euro per la precisione) al mese. Si tratta del bando Servizio civile in agricoltura. Per potervi partecipare bisogna avere determinati requisiti e soprattutto fare presto: c’è tempo fino al 15 ottobre alle ore 14:00 per inoltrare la propria domanda.Chi può ottenere l’indennizzo di oltre 500 euro (e come fare) – radioradio.itQuesta può rappresentare un’esperienza di crescita importante per tanti giovani: in particolare sul sito del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali si legge che “Il Servizio Civile Ambientale, al suo terzo ciclo di sperimentazione, e quello Agricolo, alla sua prima sperimentazione, rappresenta un’opportunità per avvicinare gli operatori volontari a iniziative che spaziano dalla sostenibilità ambientale all’economia verde, dalla lotta allo spreco alimentare, all’agricoltura sociale, fino all’economia circolare e all’educazione ambientale e alimentare.”Il Servizio civile in agricoltura è aperto ai giovani tra i 18 e i 28 anni. I posti disponibili sono 2.098, così ripartiti:1.006 operatori volontari saranno avviati in 63 progetti afferenti a 19 programmi di intervento del Servizio civile ambientale;1.057 operatori volontari saranno avviati in 82 progetti afferenti a 22 programmi di intervento di Servizio civile agricolo;35 operatori volontari saranno avviati in servizio in 9 progetti, afferenti a 3 programmi di intervento da realizzarsi in Italia autofinanziati.La durata del percorso è di 12 mesi con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali, oppure con un monte ore annuo di 1.145 ore, articolato su cinque o sei giorni a settimana. Ogni operatore riceve un “indennizzo” di più di 500 euro al mese, per la precisione di 519,47 euro. Chi voglia cogliere al volo questa opportunità può presentare domanda esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo domandaonline.serviziocivile.it entro e non oltre le ore 14.00 del 15 ottobre 2025, autenticandosi con SPID.Un’alternativa è quella di andare sul sito www.scelgoilserviziocivile.gov.it/. C’è ancora poco tempo, quindi chi vuole può ancora approfittare di questa opportunità che è una meravigliosa occasione di crescita per tanti giovani.The post Manca poco, puoi ottenere un indennizzo di oltre 500 euro: come fare appeared first on Radio Radio.