Nano Banana arriva ovunque: la creazione d'immagini con AI si fa anche su Lens, Foto e Search

Wait 5 sec.

Google continua a integrare l'intelligenza artificiale nei suoi servizi più usati, puntando a rendere la ricerca e la creazione di contenuti sempre più immediate. La novità del giorno è che l'ormai celebre modello Nano Banana è in arrivo sulla Ricerca Google, su NotebookLM e anche su Foto. Inoltre, anche Search e Discover ricevono funzioni basate su AI generativa, pensate per offrire risultati più ricchi e collegamenti più diretti ai contenuti del web. Google estende l'uso del modello Nano Banana, basato su Gemini 2.5 Flash, portandolo oltre Gemini. Dopo aver generato oltre 5 miliardi di immagini, questo strumento arriva su piattaforme dove milioni di utenti già cercano, imparano e creano ogni giorno.Su Google Search sarà possibile scattare una foto o selezionarne una dalla galleria e trasformarla istantaneamente grazie all'AI. Basterà aprire Lens nell'app Google per Android o iOS e toccare la nuova modalità Crea per avviare la modifica.All'interno di NotebookLM, Nano Banana lavora dietro le quinte per rendere più efficaci i Video Overviews. Aggiunge sei nuovi stili visivi — come acquerello e anime — genera illustrazioni contestuali basate sulle fonti e introduce un formato chiamato Brief, pensato per ottenere solo le informazioni essenziali.Nei prossimi mesi, Google porterà Nano Banana anche su Google Foto, ampliando ulteriormente le possibilità di creazione e modifica delle immagini. Probabilmente è questa l'integrazione con le maggiori potenzialità, dunque ci sono grandi aspettative a riguardo. Ci sono nuove funzioni basate su AI anche per rendere più semplice scoprire contenuti e aggiornamenti dal web. In Discover, arriva una funzione che mostra anteprime dinamiche sui temi più seguiti. Gli utenti possono espandere questi brevi riassunti per leggere ulteriori dettagli e accedere ai link di approfondimento.L'obiettivo è aiutare a restare aggiornati sulle notizie di tendenza provenienti da un'ampia gamma di editori e creatori. La nuova esperienza è già disponibile negli Stati Uniti, in Corea del Sud e in India, mentre per il momento non ci sono dettagli sullo sbarco in Europa.In Search, invece, Google aggiunge un pulsante chiamato "What's new" che mostra un flusso di aggiornamenti e articoli relativi a squadre o giocatori sportivi. Questa funzione, pensata per gli utenti mobili, permetterà di seguire più facilmente le ultime novità sportive. Il rilascio inizierà nelle prossime settimane negli Stati Uniti.L'articolo Nano Banana arriva ovunque: la creazione d'immagini con AI si fa anche su Lens, Foto e Search sembra essere il primo su Smartworld.