Massimo Lovati non è più il legale difensore di Andrea Sempio. Lo ha deciso il 37enne, unico indagato nella clamorosa riapertura del giallo di Garlasco, dopo essersi preso qualche giorno di riflessione. Al fianco di Sempio nel procedimento, in attesa dei risultati dell’incidente probatorio che arriveranno il prossimo 18 dicembre, rimane l’amica d’infanzia Angela Taccia e un nuovo avvocato. Il suo nome sarà annunciato ufficialmente nei prossimi giorni.Gli errori di Lovati e l’imbarazzo di SempioLa revoca del mandato a Massimo Lovati è legata strettamente alle ultime uscite dell’avvocato nelle ultime settimane, in particolare l’intervista rilasciata al format Falsissimo di Fabrizio Corona. Ua conversazione lunga e approfondita, che ha spaziato su molti temi, in cui il legale ha attaccato duramente il procuratore aggiunto di Pavia Stefano Civardi, chiamandolo «maledetto», e ha formulato accuse risultate infondate sull’attuale procuratore di Pavia Fabio Napoleone. Una situazione di imbarazzo per una persona che, come Sempio, è già nell’occhio del ciclone mediatico e che si è aggiunta alla indagine a carico dello stesso Lovati per diffamazione contro lo studio dei Giarda, ex difensori di Alberto Stasi. Nelle ultime ore Massimo Lovati aveva tentato di allontanare la possibilità di una destituzione: «Se lo fa, sarà un errore madornale». Parole evidentemente cadute nel nulla.L'articolo Garlasco, scossone in casa Sempio: revocato il mandato all’avvocato Massimo Lovati proviene da Open.