Fedez, dopo il successo del Pulp Podcast insieme a Mr. Marra, si lancia anche nella saggistica. Il rapper di Rozzano ha annunciato il suo primo libro, L’acqua è più profonda di come sembra da sopra, edito da Mondadori, con un post su Instagram che mostra la copertina: un primo piano del suo volto scomposto in frammenti. Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Pulp Podcast (@pulp.podcast)Fedez: il significato del suo nuovo libro“Galleggiare per anni sulla superficie delle cose. Correre, evitare, sorridere. Fuori va tutto bene. Dentro non lo sai…”, scrive Fedez nella didascalia, spiegando il senso profondo del libro. Il volume nasce dall’esperienza di Battito, brano portato a Sanremo, e rappresenta un percorso di introspezione: affrontare emozioni, responsabilità e verità personali, mettendo ordine tra errori e cadute.Fedez lascia i social: “Parlerò solo tramite musica e progetti creativi”Fedez e la scrittura come liberazioneFedez racconta di aver affrontato la scrittura senza il vincolo della rima, un passo importante per esprimersi liberamente: “Qui ci sono errori, cadute, le parti che ho evitato per anni. Ricostruire e dare senso a ciò che, da fuori, poteva sembrare solo disordine”. Il libro rappresenta un’occasione per mostrarsi inedito, riflettendo su ciò che spesso resta invisibile ai fan.Fedez, il ritorno più atteso: il Forum esplode dopo 6 anni di silenzioUn nuovo capitolo per Fedez dopo Chiara Ferragni Con questo progetto, il rapper dimostra di voler ampliare i propri orizzonti, esplorando la saggistica come forma di espressione autonoma. Dopo aver superato la soglia dei 20 milioni di euro di patrimonio e consolidato il successo nel podcasting, Fedez punta ora a raccontarsi senza filtri, offrendo ai lettori uno sguardo intimo sulla sua vita e le sue emozioni.Fedez chiede scusa a Jannik Sinner durante il suo concerto: “Quella rima è un mio errore”Fedez lascia i social e annuncia il nuovo libro: “Ho deciso di guardare più in profondità e di scrivere”Oltre al racconto intimo della propria vita privata e artistica, Fedez riflette anche sulla pressione costante dei social e sulla necessità di prendersi dei tempi di silenzio. Con il libro, il rapper milanese vuole offrire ai lettori uno sguardo autentico, lontano dai like e dai commenti immediati: “Per anni ho navigato sulla superficie di tutto, cercando di controllare ciò che gli altri pensavano di me. Ora ho deciso di guardare in profondità, di confrontarmi con le mie paure, le mie fragilità e i miei errori”. Il volume si propone quindi non solo come autobiografia, ma come invito a una riflessione personale su coraggio, resilienza e crescita interiore. Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da FEDEZ (@fedez)| Da Rumors.it