Lun, 13 Ott 2025Al via l’iniziativa che andrà avanti per tutta la stagione.DiRedazioneCondividi l'articolo(Lega Nazionale Dilettanti)In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale che si è celebrata il 10 ottobre, la Lega Nazionale Dilettanti lancia una campagna di sensibilizzazione per accendere i riflettori sul benessere psicologico, un tema sempre più centrale anche nel mondo dello sport.La collaborazione, che si sviluppa in un percorso delineato con più iniziative, nasce dall’Area Responsabilità Sociale della Lega Dilettanti e si sviluppa con Serenis, piattaforma digitale per la salute mentale e fisica. Serenis è un centro medico autorizzato che offre percorsi di psicoterapia, psichiatria, supporto psicologico online e consulenze nutrizionali. Con questa iniziativa, la Lega Dilettanti, che si avvale del supporto di Serenis come Mental Health Partner di FIGC-LND, vuole mandare un messaggio chiaro: prendersi cura della propria mente è importante quanto allenare il corpo.La campagna, che viene lanciata oggi, continuerà per il corso della stagione agonistica. Coinvolgerà, attraverso una convenzione che mira a permettere di avvicinarsi più facilmente alla terapia, anche le società sportive e le famiglie, oltre agli atleti. Inoltre, prevede l’apertura di una chat su Telegram moderata da Serenis con uno psicoterapeuta e un nutrizionista, che offriranno consigli su sport, performance e scuola. Ogni settimana, inoltre, sarà possibile interagire direttamente con i professionisti tramite un box-domande dedicato.«Il calcio non è solo performance, ma anche ascolto, supporto e crescita personale – dichiara Luca De Simoni, coordinatore Area CSR Lega Dilettanti – e assieme a Serenis avviamo un progetto che mette al centro il benessere psicofisico di chi vive ogni giorno questo sport, offrendo strumenti concreti ai nostri tesserati e alle loro famiglie, affinché parlare di salute mentale diventi naturale, dentro e fuori dal campo».«Siamo entusiasti di unire le forze con la Lega Nazionale Dilettanti per una campagna che mette al centro il benessere psicofisico. Per noi di Serenis, è fondamentale raggiungere in modo concreto i giovani atleti e le loro famiglie, offrendo strumenti accessibili per affrontare le pressioni quotidiane, in campo e fuori. Lo sport è crescita, ma le sfide emotive non vanno ignorate. Vogliamo normalizzare la richiesta di aiuto e far comprendere che prendersi cura della propria mente è la base per stare bene in ogni aspetto della vita», ha dichiarato Veronica Castelli, Head of Brand & Creative Serenis.La partnership si svilupperà anche attraverso un programma di mentorship per allenatori, con la messa a disposizione di un toolkit composto da una guida pratica e video-pillole di mindfulness da utilizzare nella gestione quotidiana dei gruppi e degli allenamenti. A maggio, invece, mese internazionale della salute mentale, si disputerà il primo Torneo Serenis con un evento a Coverciano e una partita tra ambassador FIGG-LND e team Serenis. Tutte le squadre che aderiscono al programma avranno la possibilità di utilizzare una “patch” dedicata sulle proprie maglie, come simbolo di impegno concreto per il benessere mentale nello sport.Developed by 3x1010