Capo Verde va ai Mondiali: delirio e lacrime, la grande festa nel minuscolo arcipelago africano

Wait 5 sec.

Il delirio sugli spalti, le lacrime dei calciatori in campo, la grande festa per le strade. A Capo Verde è successo l’impensabile: la Nazionale del minuscolo arcipelago africano di dieci isole nell’oceano Atlantico si è guadagnata una storica qualificazione ai prossimi Mondiali di calcio. I capoverdiani, grazie al successo per 3-0 contro l’Eswatini con reti di Livramento (ex Verona), Semedo e Stopira, si sono presi infatti il primo posto nel loro girone di qualificazione, davanti al Camerun.Dopo Uzbekistan e Giordania, Capo Verde è l’altra grande sorpresa che si presenterà l’11 giugno 2026 ai nastri di partenza della Coppa del Mondo di Canada, Stati Uniti e Messico: ovviamente un effetto dei primi Mondiali allargati a 48 Paesi, che se da un lato permette queste favole, dall’altro rischierà di offrire match molto squilibrati. Intanto però resta un fatto: mentre l’Italia si dovrà giocare i play-off, la minuscola Capo Verde è già ai Mondiali e giustamente festeggia.La Nazionale dei Tubarões Azuis (“squali azzurri” in portoghese, lingua ufficiale del paese) si è comunque guadagnata il suo posto in un girone con il Camerun, sulla carta nettamente favorito. Allo Estádio Nacional de Cabo Verde è partita la grande festa, con invasione di campo, lacrime e abbracci. Poi l’emozione per questo momento storico si è spostato per le strade, dove la festa è andata avanti fino a notte fonda. ‹ › 1 / 6 ‹ › 2 / 6 ‹ › 3 / 6 ‹ › 4 / 6 ‹ › 5 / 6 ‹ › 6 / 6 L'articolo Capo Verde va ai Mondiali: delirio e lacrime, la grande festa nel minuscolo arcipelago africano proviene da Il Fatto Quotidiano.