“Una giornata davvero intensa, perché a due anni di distanza gli ostaggi finalmente tornano a casa. Abbiamo un misto di grande pena e dolore per chi non tornerà più a casa e allo stesso tempo il sollievo di vedere alcune delle persone che tornano alle loro famiglie”. Lo dichiara il presidente della Comunità Ebraica di Roma Victor Fadlun, a margine della rimozione dei manifesti che invocavano il ritorno degli ostaggi nelle mani di Hamas, nel giorno del rilascio di tutti i sequestrati del 7 ottobre ancora in vita. “Adesso ci sarà un grande lavoro da fare per lavorare su questa definizione di antisemitismo”, continua Fadlun. “Perché in questi due anni abbiamo visto un ribaltamento dei valori e una grande recrudescenza dell’antisemitismo. Il ruolo di Trump e le immagini dei ringraziamenti al presidente Usa che arrivano da Israele? Dobbiamo riconoscere il valore enorme del lavoro fatto dal presidente Trump. È grazie a lui se siamo qui oggi”.Questo articolo Ostaggi israeliani rilasciati, Fadlun: “Gioia mista a dolore. Grazie a Trump” proviene da LaPresse