Oggi, il Primo Ministro dello Stato Federale di Baviera, Dr. Markus Söder, ha incontrato Pier Silvio Berlusconi, Amministratore Delegato di MFE – MEDIAFOREUROPE, presso la Cancelleria di Stato Bavarese a Monaco. Durante l’incontro, le due parti hanno firmato un Memorandum of Understanding, con il quale entrambe le parti hanno concordato di perseguire congiuntamente obiettivi di politica industriale territoriale, esprimendo la volontà di rafforzare i settori della produzione di contenuti, dell’innovazione nei media, della tecnologia, delle industrie creative e dello sviluppo delle competenze.Söder e Berlusconi hanno ribadito l’importanza di Monaco come principale hub dei media e dell’intrattenimento in Germania e in Europa. Hanno sottolineato il valore di un’industria mediatica locale forte, capace di generare formati di contenuto locali eccellenti e innovativi e nuovi linguaggi narrativi. Hanno inoltre evidenziato il ruolo centrale dell’informazione e delle news, da garantire ai più alti standard editoriali, nel rispetto del pluralismo e dell’indipendenza.MFE sottolinea la volontà di mantenere una quota rilevante di informazione e contenuto locale, sostenendo la produzione di news regionali di ProSiebenSat.1 e proseguendo con le finestre informative regionali.A tal fine, il Governo della Baviera e MFE hanno concordato nel Memorandum una serie di principi volti a promuovere un ecosistema dei media bavarese dinamico e competitivo. Nell’ambito dell’accordo, MFE intende consolidare Monaco/Unterföhring come sede centrale per le attività nel mercato DACH su base di lungo periodo, sviluppandola come “Centro di Eccellenza” MFE per l’accentramento delle attività legate all’intelligenza artificiale, allo streaming e alle tecnologie pubblicitarie (ad-tech).Il Memorandum sancisce così l’impegno condiviso a promuovere la Baviera come hub europeo di riferimento per i media e la produzione audiovisiva, sostenendo al tempo stesso la crescita a lungo termine di ProSiebenSat.1 come azienda mediatica chiave, radicata in Baviera e nell’area di lingua tedesca.Pier Silvio Berlusconi, Ceo di MFE-MediaForEurope “Ringrazio il Governo della Baviera e il Presidente Söder per il sostegno e per lo spirito di collaborazione che hanno reso possibile questa intesa. Per MFE è un passo importante e concreto, che conferma la nostra volontà di lavorare in Baviera e di investire nel futuro di ProSiebenSat.1. MFE nei Paesi in cui già opera ha sempre garantito etica imprenditoriale, pluralismo, libertà d’informazione, tutela occupazionale. E alla luce di questa nuova sfida ci impegniamo a farlo con ancora maggiore senso di responsabilità. Il nostro obiettivo è costruire un gruppo europeo solido e competitivo, capace di crescere nel rispetto delle sue radici e, al tempo stesso, di affrontare le complessità del mercato globale. Monaco e Unterföhring sono e resteranno il cuore del nostro lavoro nel mondo tedesco. Vogliamo offrire contenuti di qualità, contenuti identitari, prodotti su misura per il pubblico nazionale. Qui vogliamo investire in tecnologia, innovazione, produzione di contenuti e nuove competenze per rilanciare e far crescere ProSiebenSat.1 in Germania e in Europa e rafforzare il ruolo di MFE”.Il Primo Ministro Dr. Markus Söder “Oggi è una giornata importante per la Baviera come sede dei media. Ora è chiaro: ProSiebenSat.1 rimarrà a Monaco sul lungo periodo, anche con i nuovi proprietari MFE-MEDIAFOREUROPE. Il Governo dello Stato della Baviera accoglie espressamente con favore questa decisione di carattere sostenibile. Il mantenimento della sede è di grande importanza per un paesaggio mediatico vivace e garantisce posti di lavoro fondamentali. Entrambi sono una priorità assoluta per il governo statale. In tempi di fake news, i contenuti e le notizie prodotti a livello locale hanno un valore particolarmente rilevante. Questo ambito sarà ulteriormente ampliato in futuro a Unterföhring. Allo stesso tempo, in Baviera sorgerà per il Gruppo un nuovo hub dedicato all’intelligenza artificiale e all’innovazione. Questo si inserisce perfettamente nel ruolo della Baviera come motore di innovazione. Siamo una delle principali sedi dei media, con un totale di circa 100 emittenti radiofoniche e televisive private locali, migliaia di dipendenti e un fatturato di circa sei miliardi di euro”.L’incontro sottolinea l’importanza di uno scambio costruttivo tra istituzioni pubbliche e industria privata per promuovere l’innovazione e garantire un panorama mediatico europeo forte e diversificato.Questo articolo Pier Silvio Berlusconi firma accordo MFE–MediaForEurope con Stato Baviera proviene da LaPresse