Mar, 14 Ott 2025L’architetto, incaricato insieme allo studio Manica di realizzare l’impianto di Inter e Milan, ha aggiunto: «Stiamo iniziando la fase di design e sarà un viaggio emozionante».DiRedazioneCondividi l'articoloLord Norman Foster (foto da video)Dopo l’incontro di ieri a Palazzo Marino con il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, l’architetto Lord Norman Foster è intervenuto alla Triennale in occasione della quarta edizione del Next Design Perspectives.A margine dell’evento annuale dedicato alle tendenze che stanno definendo il futuro della creatività e del design a livello globale, l’architetto il cui studio, insieme a Manica, avrà il compito di disegnare il nuovo San Siro, con relativo progetto delle aree limitrofe, ha dichiarato: «Si tratta di un progetto straordinario. Due squadre, due proprietari, la città e un’eccezionale struttura iconica. Ma il periodo storico ci dice che inevitabilmente c’è bisogno di un nuovo stadio. Tutti hanno un forte interesse per questo, e anche i tifosi».«Questo è l’inizio di un viaggio, che può rispettare quella eredità ma creare qualcosa di nuovo – ha continuato Foster –. Così che i ricordi di una storia, che inizia nel 1926 e va avanti attraverso gli anni ’50, ’80 e ’90, possa rimanere. Penso che sia una sfida eccitante e San Siro è un simbolo molto potente che dovrebbe essere rispettato. Il processo è iniziato e siamo tutti molto ottimisti, entusiasti e impegnati».Sul lavoro dei due studi: «Stiamo iniziando la fase di design e sarà un viaggio emozionante. Spero di tornare presto per condividere con voi e con tutte le persone coinvolte le prime bozze del nostro lavoro. Se sono mai stato a San Siro? Ovviamente sì, è una struttura eroica e quando sei lì ti rendi conto che è un’esperienza spettacolare».Developed by 3x1010