Torna dove tutto è cominciato, nel luogo in cui ha imparato che la moda è prima di tutto mestiere, mani e saper fare. Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice creativa di Fendi, una casa che conosce bene: qui, negli anni Ottanta, aveva mosso i primi passi accanto a Silvia Venturini Fendi, disegnando accessori insieme a Pierpaolo Piccioli, ora direttore creativo di Balenciaga. Un cerchio che si chiude, o meglio che si riapre, in un momento chiave per il brand romano che celebra il suo centenario con un cambio di rotta destinato a segnare una nuova era. Le voci, sempre più insistenti, circolavano ormai da settimane e l’ufficialità della nomina è arrivata martedì 14 ottobre 2025 alle 14 direttamente da LVMH, gruppo proprietario della maison. Chiuri, 61 anni, assumerà la direzione creativa delle linee donna, uomo e couture, con debutto previsto alla Milano Fashion Week di febbraio 2026, dove presenterà la collezione Autunno/Inverno 2026-27.“È con onore e gioia che torno in Fendi, dove ho avuto il privilegio di formarmi sotto la guida delle fondatrici, le cinque sorelle”, scrive la designer in una nota. “Questo luogo è stato una fucina di talenti e il punto di partenza per molti creativi, grazie alla straordinaria capacità di queste donne di nutrire generazioni di visioni e competenze. Ringrazio il signor Arnault per avermi affidato il compito di contribuire a scrivere un nuovo capitolo di questa straordinaria azienda al femminile“. Le sue parole racchiudono un ritorno non solo professionale, ma personale. Dopo nove anni alla guida delle linee donna di Dior, dove è stata la prima e finora unica donna a dirigere la maison, Chiuri ritrova la sua città, Roma, dove ha sempre voluto restare. Non è un caso che Dior le avesse concesso un ufficio parallelo nella capitale per permetterle di lavorare vicino alla famiglia e alla figlia Rachele, oggi impegnata con lei nella gestione del Teatro della Cometa. Ora porta tutto questo bagaglio da Fendi, casa che conosce come “una seconda pelle”: fu qui, infatti, che contribuì alla nascita di un accessorio diventato leggenda: la Baguette, la borsa che ha trasformato un oggetto funzionale in icona pop.La soddisfazione è palpabile ai vertici del gruppo. Bernard Arnault, presidente e amministratore delegato di LVMH, ha dichiarato: “Maria Grazia Chiuri è uno dei più grandi talenti creativi della moda contemporanea, e sono lieto che abbia scelto di tornare da Fendi per continuare a esprimere la sua creatività all’interno del gruppo, dopo aver condiviso con noi la sua visione audace della moda. Sono convinto che contribuirà al rinnovamento artistico e ai successi futuri della Maison, perpetuandone la sua eredità unica”. Le fa eco Ramon Ros, amministratore delegato di Fendi: “Il ruolo di un direttore creativo non consiste semplicemente nel disegnare abiti bellissimi, ma nel curare una cultura e riflettere il mondo in cui viviamo. Il talento e la visione di Maria Grazia saranno determinanti per rafforzare l’eredità del marchio, plasmando il talento futuro e approfondendo il nostro impegno per l’artigianalità italiana”.La nomina segue l’annuncio del passaggio di Silvia Venturini Fendi al ruolo di presidente onoraria, con il compito di promuovere la storia e il patrimonio della maison. La figlia, Delfina Delettrez Fendi, continuerà invece a curare le collezioni di alta gioielleria. Chiuri eredita dunque una casa simbolo del lusso romano, fondata nel 1925 da Adele Fendi, in piena fase di rinnovamento e di orgogliosa riaffermazione delle sue radici femminili: neanche a dirlo, su di lei sono riposte tutte le speranze di rilancio del marchio, un po’ come accadde per Dior che sotto la sua direzione, tra il 2018 e il 2023, ha quasi quadruplicato i fatturati passando da 2,7 a oltre 9 miliardi di euro (fonte: HSBC). Da Roma a Parigi e ritorno insomma, Maria Grazia Chiuri chiude un cerchio: quello di una creativa che ha fatto della moda un linguaggio di libertà e di continuità, capace di riscrivere — ancora una volta — la storia di una maison leggendaria.View this post on InstagramA post shared by Fendi (@fendi)L'articolo Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice creativa di Fendi, è ufficiale: “Con onore e gioia torno in questa straordinaria azienda al femminile” proviene da Il Fatto Quotidiano.