MTV ha annunciato la chiusura di cinque dei suoi canali musicali nel Regno Unito entro il 31 dicembre 2025. La decisione, comunicata da Paramount Media Networks, riguarda MTV Music, MTV 80s, MTV 90s, Club MTV e MTV Live HD. L’unico canale che continuerà a trasmettere sarà MTV HD, con programmi come Naked Dating UK e Geordie Shore.La misura fa parte di una più ampia strategia di ristrutturazione aziendale legata al cambiamento delle abitudini del pubblico e al crescente predominio delle piattaforme di streaming: “L’ascesa di YouTube, Spotify e TikTok ha ridotto la domanda di canali musicali tradizionali”, spiegano fonti del settore. “Il pubblico giovane oggi scopre la musica sui social e online, mentre la televisione lineare è diventata meno sostenibile dal punto di vista economico”.La chiusura segna la fine della programmazione musicale lineare nel mercato britannico, dopo quasi quattro decenni di presenza. MTV, nata nel 1981 negli Stati Uniti, aveva lanciato la sua versione europea nel 1987 e quella britannica nel 1997, con il video di Three Lions di David Baddiel e Frank Skinner. Tra i momenti più celebri della rete figurano la prima mondiale di “Thriller” di Michael Jackson, la diretta di 16 ore del Live Aid del 1985 e la nascita degli MTV Video Music Awards.Sulla decisione è intervenuta anche Simone Angel, ex VJ della rete: “Sono davvero triste, e un po’ incredula. So che era qualcosa che prima o poi sarebbe successo”, ha dichiarato alla BBC. “Dobbiamo continuare a sostenere gli artisti e tornare ad ascoltare musica. So che oggi lo facciamo online, ma MTV era il luogo dove tutto si univa. Mi si spezza davvero il cuore”. Paramount ha confermato che la programmazione musicale proseguirà sui canali digitali e sulle piattaforme streaming del marchio MTV.L'articolo Mtv chiude i canali nel Regno Unito: “Ora i giovani seguono la musica su Spotify, Youtube e TikTok” proviene da Il Fatto Quotidiano.