Grande Fratello: la censura che crea la bufera e “riunione di emergenza”

Wait 5 sec.

Polemiche su polemiche per la nuova edizione del Grande Fratello 2025, la prima condotta da Simona Ventura. Probabilmente le alte aspettative del pubblico hanno creato una delusione generale. Non ci sono ancora particolari dinamiche che dovrebbero portare i telespettatori a non vedere l’ora di seguire le puntate e le dirette della Casa. Gli ascolti televisivi crollano ulteriormente e scatta anche una censura che sta facendo discutere.L’idea di parlare dell’accordo di pace tra Israele e Hamas, che dovrebbe riportare la serenità nella Palestina, sembra non essere stata proprio una buona scelta. Le parole della Ventura e la reazione di Rasha hanno creato un dibattito sui social network. Questo perché si tratta di un argomento delicato che divide e che vede molti convinti del fatto che questa pace sia arrivata solo dopo la totale distruzione della Palestina e della morta di oltre 60mila persone.Di questo ne è convinta Rasha, di origini palestinesi. Tantissimi telespettatori, d’accordo con lei, hanno applaudito alla sua reazione in diretta, nel corso della terza puntata del Grande Fratello. Ed ecco che a parlare di guerra oggi tocca a Omer, il quale l’ha vista con i suoi occhi, in Siria, dove ha vissuto fino al 2017. “Non significa che la guerra è finita, l’accordo di pace è un pezzo di carta”, dichiara il gieffino di origini siriane, che viene subito censurato.Infatti, scatta proprio in questo momento la censura e il pubblico si infiamma. Sui social network molti fanno notare che la regia ha deciso di spostare l’attenzione e di non inquadrare Omer durante questo suo importante discorso. Molti si chiedono, a questo punto, per quale motivo hanno deciso di portare, durante la diretta della puntata, un tema così delicato nella Casa, se poi i gieffini non possono esprimere la loro?Chiaramente, in quanto si tratta di una questione delicata, la scelta degli autori potrebbe derivare dal semplice fatto di non voler creare un dibattito tra i telespettatori. Intanto, mentre si parla del nuovo calo di ascolti televisivi del Grande Fratello, che supera di poco 1.800.000 telespettatori con la puntata di ieri, arriva una segnalazione. A raccoglierla è Deianira Marzano in queste ore, su Instagram. L’esperta di gossip condivide il messaggio appena ricevuto:“Prevista riunione di emergenza tra gli autori giovedì! Secondo me il problema è il cast”Proprio nel corso della puntata andata in onda ieri, c’è chi ha addirittura detto di sentire la mancanza di Alfonso Signorini. Questo perché mancano, purtroppo, le dinamiche nella Casa e quando conduttrice e opinionisti cercano di movimentare le cose i concorrenti si tirano indietro.L'articolo Grande Fratello: la censura che crea la bufera e “riunione di emergenza” proviene da Gossip e Tv.