Prosegue il viaggio di Bruno Barbieri con 4 Hotel, il programma dedicato al mondo dell’ospitalità e dell’hôtellerie, in onda questa sera, domenica 12 ottobre, in prima serata su Sky Uno e in streaming su NOW.Lo chef, nel nuovo appuntamento, porterà i telespettatori a Parma e nella sua ‘Food Valley‘, ovvero il cuore enogastronomico dell’Emilia Romagna, una città che contribuisce, tra le altre cose, alla diffusione della cultura del cibo in Europa e nel mondo.Come sempre, quattro albergatori si sfideranno per conquistare il titolo di Miglior Hotel. A colazione, dopo il check-out, i concorrenti – dopo aver trascorso un giorno e una notte nelle reciproche strutture – si giudicheranno tra loro assegnando un voto da 0 a 10 su cinque categorie: location, camera, colazione, servizi e prezzo. Prezioso sarà anche il giudizio di Bruno Barbieri, che in questi nuovi episodi avrà uno strumento in più: il Barbieri Plus, un bonus da 5 punti fuori categoria che potrà assegnare a uno solo degli albergatori per premiare un particolare che lo avrà colpito durante il soggiorno.I 4 Hotel della sesta puntataHotel Cortaccia San VitaleAlessio è il proprietario dell’Hotel Cortaccia Sanvitale, un hotel 3 stelle superior situato a Sala Baganza, un borgo ai piedi dell’Appennino parmense. La struttura sorge all’interno di una rocca del ‘400, nella cui corte un tempo abitavano le famiglie del paese. Alessio ha sempre avuto un forte interesse nel mondo dell’hôtellerie e dal 2017 ha finalmente aperto la sua struttura, dove ha portato tutta la sua esperienza.Grand Hotel ReginaLorenzo da un paio d’anni è il direttore del 4 stelle Grand Hotel Regina, uno degli hotel più gloriosi di Salsomaggiore Terme (e il più grande, con i suoi 5000 mq). La struttura, aperta nel 1919, si affaccia sulla piazza principale della città ed è composta da 84 camere. Sorta all’inizio del secolo scorso, di quegli anni conserva ancora lo stile liberty che si ritrova nelle ampie sale e nei signorili spazi comuni, ideali per la lettura e per una rilassante pausa dopo due passi in centro.Palazzo GozziPaolo è il proprietario, con il marito Roberto, di Palazzo Gozzi, una struttura unica nel suo genere: un bed&beauty, dove nel prezzo del pernottamento sono compresi i servizi di bellezza del salone di acconciatura di Roberto. Nasce infatti dall’intuizione della coppia che, nel 2016, ha deciso di espandere l’attività aggiungendo una struttura ricettiva. Paolo è un amante del bello, che ricerca sia nel suo lavoro che nell’arredamento. Palazzo Gozzi Bed & Beauty si trova nel centro storico di Parma, in una posizione strategica per raggiungere a piedi i principali punti di riferimento storico culturali della città. La struttura è composta da 5 camere e dal salone di bellezza al piano terra. Le stanze, tutte diverse tra loro, sono arredate con grande gusto e ricercatezza dei dettagli, ricche di oggetti che la coppia ha collezionato nei numerosi viaggi.PiumaviolaMarianna è la proprietaria, insieme alla madre, di Piumaviola, un room&breakfast composto sia da appartamenti che da camere. Aperto quattro anni fa a Parma, nasce con la ristrutturazione di una vecchia fabbrica che immagazzinava piume d’oca e bacche di ginepro, per poi diventare una copisteria e stamperia. Una storia antica che le proprietarie hanno voluto omaggiare nel nome; la struttura è, inoltre, ecosostenibile grazie alla presenza dei pannelli solari.The post 4 Hotel, Bruno Barbieri a Parma e nella Food Valley appeared first on Davide Maggio.