Un’altra notizia che riguarda Alex Zanardi ed il suo impegno nello sport; un traguardo che tutti si aspettavano giunto poche ore fa.Alex Zanardi è un simbolo dello sport italiano ed internazionale, protagonista assoluto in un ambito molto particolare. Quello delle attività paralimpiche; non solo perché ha avuto la forza, il coraggio e la voglia di rivincita nel reinventarsi in questo mondo, ma anche per tutte le idee ed i progetti lanciati a favore di chi è portatore di handicap.Alex Zanardi, la notizia commuove tutti: è straordinario (Lapresse) – radioradio.itImpossibile dimenticare i due incidenti gravi hanno segnato la vita dell’ex pilota automobilistico. Il primo, nel 2001, quando correva nell’IndyCar, gli ha procurato l’amputazione di entrambi gli arti inferiori. L’altro, una volta rigeneratosi in campione di handbike, è arrivato nel 2020, mentre si stava allenando su strada, per colpa di un duro impatto con un tir.Zanardi forzatamente sta recuperando in maniera lenta e progressiva, ma lontano dai riflettori, senza alcuna fretta né pericolo di ricadute e ulteriori problemi. Nel frattempo il suo progetto più grande continua a far parlare di sé. Ovvero Obiettivo Tricolore, la staffetta paralimpica che attraversa tutta Italia, dando spazio e visibilità agli atleti che vogliono prendersi una rivincita dalle avversità della vita.Si chiude l’edizione 2025 di Obiettivo Tricolore: traguardo a Trento tra entusiasmo e rivalsaIl 10 ottobre scorso la staffetta di Obiettivo Tricolore ha concluso il proprio giro, arrivando al traguardo di Trento, in tempo per il Festival dello Sport organizzato e patrocinato dalla Gazzetta dello Sport. Un percorso meraviglioso, iniziato da Gallipoli lo scorso 21 settembre e che ha portato grande energia e competitività in giro per l’Italia.Si chiude l’edizione 2025 di Obiettivo Tricolore: traguardo a Trento tra entusiasmo e rivalsa (foto Obiettivo3) – radioradio.itTre settimane piene di emozioni e fatica, con lo sport paralimpico al centro dell’evento, capace di dare spazio e rivincita a tante persone che tramite handbike, biciclette e carrozzine olimpiche si sono impegnati come nuovo stimolo di vita. In ogni tappa sono stati presenti anche ospiti noti e speciali, che hanno dato più visibilità all’evento.Il testimone di questa staffetta, simbolo di inclusione e speranza, è arrivato in Piazza Duomo a Trento attorno a mezzogiorno in sella al paraciclista Michele Grieco, al paratriatleta Alessandro Speranza, alla triatleta Alessandra Fior, all’handbiker Stefano Villa, alla paraciclista Cristina Nuti e all’ex campione di discesa libera Kristian Ghedina.Barbara Manni, direttrice di Obiettivo3 e cognata di Alex Zanardi, ha commentato con soddisfazione la fine della staffetta: “E’ stata un’edizione ancora più inclusiva e partecipata, molto dolce dal punto di vista del coinvolgimento di bambini e di anziani che hanno rappresentato una novità e che porterò per sempre nel cuore. Con la staffetta siamo riusciti a connetterci con persone di generazioni, problematiche e disabilità diverse, sentendoci un tutt’uno, una grande famiglia. Ringrazio di cuore tutti i componenti della nostra squadra, un team di persone davvero unite dalla stessa grande passione, grazie ai quali siamo riusciti ad affrontare le tante difficoltà che questa lunga ed impegnativa sfida organizzativa e logistica ci poneva davanti ogni giorno”.The post Alex Zanardi, la notizia commuove tutti: è straordinario appeared first on Radio Radio.