AGI - Continuano a emergere dettagli "pericolosi" sulla relazione tra il principe Andrea e Jeffrey Epstein, il miliardario morto in carcere dopo la condanna per pedofilia. Stavolta a gettare ombre, sul già disgraziato figlio della Regina Elisabetta, è una mail diretta ad Epstein, pubblicata dai tabloid britannici in cui il reale scriveva "Siamo sulla stessa barca". Era il 2011 ed erano appena uscite le foto dei due con Virginia Giuffre, morta suicida lo scorso 24 aprile a soli 41 anni. Per Andrea, che è già stato estromesso dalla vita reale a causa dello scandalo Epstein, i guai sembrano non finire mai. Questa mail, finisce per smentire le sue dichiarazioni, rilasciate nel 2019 al programma Newsnight della BBC, in cui rassicurava di aver interrotto la sua amicizia con Epstein nel dicembre 2010, dopo che i due uomini erano stati fotografati insieme mentre passeggiavano a New York.Ma la data della mail ora resa pubblica sembra smentire il fatto che il fratello minore di Carlo III abbia interrotto i rapporti, dopo lo scandalo. Nel messaggio a Epstein dopo la pubblicazione della foto scrisse: “Sono preoccupato per te quanto lo sei tu per me! Non preoccuparti per me! Sembra che siamo nella stessa barca e che dovremo superarla. Altrimenti restiamo in stretto contatto e giocheremo ancora presto!!!!”. Firmato con: “A, Sua Altezza Reale il Duca di York, KG”.La presa di distanza della Corona che colpisce i lignaggi realiAnche se oggi Andrea non ha più incarichi ufficiali e non rappresenta più un membro della Corona effettivo, questa continua rivelazione di dettagli finisce per incrinare ogni giorno di più non solo la sua immagine, e quella della monarchia tutta, ma anche i rapporti con il Re. Da mesi infatti, Carlo III è intento a stringere i cordoni della borsa verso il fratello minore (i royal watcher ritengono fosse il preferito di Elisabetta). Secondo diversi tabloid, Carlo ha deciso di tagliare drasticamente il sostegno economico al fratello, in linea con la sua visione di una “monarchia snella” e più sobria, Andrea ha perso così l'appannaggio annuale da circa un milione di sterline, che gli veniva garantito dal Ducato di Lancaster. Inoltre, il Re ha ordinato la cessazione del pagamento per la sicurezza personale del fratello, che costava milioni di sterline all’anno. Ma al centro delle contese ci sarebbe anche la casa in cui vive il principe e che da tempo è costretto a difendere con le unghie. Andrea vive in Royal Lodge, una residenza di 30 stanze condivisa con l’ex moglie Sarah Ferguson. Con il taglio dei fondi, Carlo avrebbe suggerito un trasferimento in una dimora più modesta, ma Andrea ha opposto resistenza.Se da un lato c'è la volontà della monarchia di presentarsi più "leggera" e moderna all'opinione pubblica, questa raffica di tagli diretti ad Andrea hanno tanto il sapore della punizione e della presa di distanza dalla "pecora nera" della famiglia.