Aveva fatto credere a tutti di essere malato di cancro e di aver bisogno di soldi per affrontare le cure. E grazie alla sua popolarità come star dello sport locale, ha ottenuto una cifra considerevole. In realtà, si trattava di una truffa ideata per ottenere soldi da ignari benefattori. Per questo motivo DJ Carey, considerato uno dei più grandi giocatori di hurling nella storia irlandese, è stato condannato dal tribunale di Dublino a cinque anni e mezzo di carcere per frode.Per rendere credibile la sua storia, Carey aveva addirittura messo in scena un finto ricovero in ospedale, inviando ad alcune delle sue vittime una foto che lo ritraeva sdraiato su un letto con un tubo al naso. Quel tubo, però, non era un dispositivo medico: si trattava semplicemente di un cavo di ricarica per iPhone, usato per simulare un tubo dell’ossigeno. Nella foto, l’ex atleta si era fotografato fingendo di trovarsi in ospedale per curarsi. Un inganno che ha dell’incredibile ma risultato efficace, che gli aveva permesso di raccogliere quasi 350mila sterline (circa 400mila euro).La sua versione dei fatti era apparsa credibile anche grazie alla sua notorietà: Carey è infatti una leggenda dell’hurling, cinque volte campione dell’All-Ireland e più volte premiato come All-Star. Secondo il giudice che lo ha condannato, il 57enne “ha sfruttato la buona fede delle persone” e “ha fatto leva sulla loro umana compassione, come fanno i truffatori”. Le vittime della truffa erano “persone di buon cuore che volevano solo aiutare chi ritenevano in difficoltà”.In totale, le persone truffate sono state 22, tra cui Denis O’Brien, uno degli imprenditori più ricchi d’Irlanda, che gli ha donato 109mila sterline credendo di contribuire alle presunte cure oncologiche. Tra le vittime figurano anche un cugino, alcuni amici, colleghi di lavoro e tifosi che lo conoscevano per la sua carriera sportiva. Alla maggior parte delle vittime aveva raccontato di essere in cura a Seattle, negli Stati Uniti, mentre ad altre aveva detto che i soldi servivano per affrontare una causa legale contro un ospedale, accusato di negligenza.Scoperto, Carey si è dichiarato colpevole la scorsa estate, riuscendo però a restituire solo 38mila sterline. La difesa ha sottolineato che, pur avendo mentito sulla malattia oncologica, l’uomo soffre realmente di gravi problemi di salute e si è dovuto sottoporre a un intervento chirurgico per una patologia cardiaca. Proprio a causa delle sue condizioni, la sentenza era stata rinviata di una settimana, dopo che il tribunale aveva ricevuto la comunicazione del suo ricovero in ospedale.L'articolo Ha finto di avere un cancro ingannando tutti con un cavo dell’iPhone: Dj Carey condannato a cinque anni proviene da Il Fatto Quotidiano.