Le forze politiche hanno risposto all’appello dei sindacati a Roma, prendendo parte alla fiaccolata silenziosa che da Colosseo si è spostata fino alla Torre dei Conti, per omaggiare la memoria di Octay Stroici, l’operaio morto nel crollo di ieri, lunedì. In prima linea il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, che ha dichiarato: “È stata una terribile tragedia, un dolore molto grande, dopo tante ore e tanto impegno straordinario dei soccorritori per salvare la vita di questo lavoratore che poi non ce l’ha fatta. Siamo qui con i sindacati per esprimere il cordoglio di tutta la città. Domani (mercoledì, ndr) abbiamo indetto il lutto cittadino, anche a ribadire con forza l’impegno che deve riguardare tutti per la sicurezza e la dignità del lavoro”. Presente anche il presidente della commissione lavoro della Camera dei Deputati, Walter Rizzetto, insieme a una delegazione del suo partito, Fratelli d’Italia: “In un paese dove ancora muoiono purtroppo tre persone al giorno sui luoghi di lavoro tutto questo è inaccettabile“, afferma il deputato. Sostegno bipartisan, con una delegazione anche del PD, composta, tra gli altri, dall’onorevole Andrea Casu: “Siamo sconvolti e commossi per l’incidente e la tragedia che ha colpito la nostra città, una famiglia, per una persona che ha perso la vita mentre stava lavorando. Un dramma senza fine e cui ci deve essere una reazione senza sosta da parte di tutte le istituzioni. È importante essere qui uniti per chiedere di mettere la sicurezza sul lavoro al primo punto dell’agenda politica“. Anche il Movimento 5 Stelle ha preso parte alla manifestazione, con l’onorevole Riccardo Ricciardi che ha dichiarato: “Questa è la vera emergenza sicurezza del paese“. Presente, infine, anche una delegazione di Italia Viva.Questo articolo Crollo Torre dei Conti, Gualtieri e delegazioni bipartisan dei partiti alla fiaccolata per Octay Stroici proviene da LaPresse