È morto a 94 anni Giorgio Forattini. Da Andreotti a Berlusconi, le vignette che «infilzarono» i leader italiani – La gallery

Wait 5 sec.

È morto all’età di 94 anni il vignettista Giorgio Forattini. Nato nel 1931 a Roma, aveva studiato architettura all’Università di Roma e teatro all’Accademia. Poi aveva lavorato in diversi settori, arrivando al mestiere che lo avrebbe consacrato alla fama solo negli anni ’70. Le sue prime vignette di satira politica erano apparse sul settimanale Panorama e su Paese Sera. Negli anni seguenti avrebbe lavorato poi per Repubblica, per la Stampa, il Giornale e il Quotidiano Nazionale. Indimenticabili per i lettori dell’ultimo tratto del Novecento e dell’inizio dei 2000 le caricature di generazioni di politici – protagonisti della Prima Repubblica come Giulio Andreotti e Amintore Fanfani, Giovanni Spadolini o Bettino Craxi, e quelli della Seconda Repubblica come Silvio Berlusconi e Romano Prodi. Molti di loro, naturalmente, spesso non apprezzarono le vignette loro dedicate. Ma oggi di querele e polemiche resta solo un ricordo sbiadito.Una vignetta di Giorgio Forattini dedicata a Giulio Andreotti. ANSA / INTERNETUna vignetta di Giorgio Forattini dedicata a Giulio Andreotti. ANSA / INTERNETUna vignetta di Giorgio Forattini dedicata a Giulio Andreotti. ANSA / INTERNETUna vignetta di Giorgio Forattini dedicata a Giulio Andreotti. ANSA / INTERNETLa vignetta di Giorgio Forattini pubblicata in prima pagina dal quotidiano ‘La stampa’ l’11 gennaio 2005, giorno in cui il quotidiano rende noto che il vignettista lascera’ a fine febbraio dopo cinque anni di collaborazione. ANSA +++NO SALES – EDITORIAL USE ONLY+++Una vignetta sulla rottura fra Silvio Berlusconi e Gianfranco Fini, pubblicata da Forattini sul suo sito internet’. ANSA / PALLa vignetta sulla morte di Bettino Craxi disegnata da Giorgio Forattini per il settimanale ”Panorama” diffusa il 19 gennaio 2000. ANSA / GIORGIO FORATTINI – PANORAMA +++NO SALES – EDITORIAL USE ONLY+++L'articolo È morto a 94 anni Giorgio Forattini. Da Andreotti a Berlusconi, le vignette che «infilzarono» i leader italiani – La gallery proviene da Open.