La Russia è pronta a rispondere all’Unione Europea in maniera speculare o “ibrida” al divieto di rilascio di visti Schengen a ingressi multipli ai cittadini russi. Intanto in Ucraina si continua a combattere: dopo i raid di Mosca che hanno provocato gravi black out ieri nel Paese, colpita da Kiev una base russa a Zaporizhzhia.Guerra Ucraina-Russia, le notizie e gli aggiornamenti del 9 novembre Inizio diretta: 09/11/25 07:25Fine diretta: 09/11/25 23:0007:3109/11/25 Zakharova: "Ue aspetti risposta a visti, cammina su orlo del suicidio" La Russia è pronta a rispondere in maniera speculare o “ibrida”, nonché ad agire in modo asimmetrico. Lo ha affermato la portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova in un’intervista al canale televisivo russo Tvc riportata dalla Tass, commentando l’introduzione del divieto di rilascio di visti Schengen a ingressi multipli ai cittadini russi. “Le misure di ritorsione seguirebbero, ma sarebbero prese, prima di tutto, sulla base dei nostri interessi nazionali”, ha continuato Zakharova, affermando che molte decisioni prese dai Paesi occidentali vengono inizialmente espresse allo scopo di sondare la conseguente reazione della società russa ma tali decisioni da parte dell’Unione Europea potrebbero portare l’Europa al suicidio: “Mettere da parte visitatori legali, turisti provenienti dalla Russia, arrivati con documenti, con un certo margine finanziario che garantisce loro la presenza legale sul territorio dell’Unione Europea, credo” che “spinga l’Europa al suicidio. L’Europa continua a camminare sull’orlo del suicidio”, ha affermato.07:2509/11/25Ucraina: media, colpita base russa a ZaporizhzhiaUna base russa è stata colpita nel villaggio di Mikhailivka, a Zaporizhzhia. Lo scrive Ukrinform, citando Petro Andriushchenko, direttore del Centro per lo studio dell’occupazione su Telegram, secondo cui in base a rapporti preliminari a Mikhailivka “la base degli occupanti è stata colpita”. Secondo lo stesso giornale, nelle ultime 24 ore i russi hanno lanciati 651 attacchi con droni contro 17 insediamenti nella regione, e una donna rimasta ferita. 07:1509/11/25Kiev, raid russi su sottostazioni che alimentano centrali Khmelnytskyi e Rivne“Durante gli attacchi di oggi (8 novembre), la Russia ha nuovamente preso di mira le sottostazioni che alimentano le centrali nucleari di Khmelnytskyi e Rivne. Non si è trattato di attacchi accidentali, ma ben pianificati. La Russia sta deliberatamente mettendo a repentaglio la sicurezza nucleare in Europa. Chiediamo una riunione urgente del Consiglio dei governatori dell’Aiea per rispondere a questi rischi inaccettabili”. Lo ha scritto sabato sera su X il ministro degli Esteri ucraino, Andrii Sybiha. “Esortiamo inoltre tutti gli Stati che hanno a cuore la sicurezza nucleare, in particolare Cina e India, a chiedere alla Russia di porre fine agli attacchi sconsiderati contro l’energia nucleare, che rischiano di provocare un incidente catastrofico”, ha aggiunto. “È necessaria una pressione globale per costringere Mosca a porre fine al suo ricatto nucleare”, ha concluso Sybiha. { "@context": "https://schema.org", "@type": "LiveBlogPosting", "headline": "Guerra Ucraina-Russia, le notizie e gli aggiornamenti del 9 novembre", "description": "", "datePublished": "2025-11-09T07:37:04+0100", "dateModified": "2025-11-09T07:39:55+0100", "coverageStartTime": "2025-11-09T07:25:00+0100", "coverageEndTime": "2025-11-09T23:00:00+0100", "about": { "@type": "Event", "name": "Guerra Ucraina-Russia, le notizie e gli aggiornamenti del 9 novembre", "description": "", "startDate": "2025-11-09T07:25:00+0100", "endDate": "2025-11-09T23:00:00+0100", "eventStatus": "https://schema.org/EventScheduled", "eventAttendanceMode": "https://schema.org/OnlineEventAttendanceMode", "location": { "@type": "VirtualLocation", "url": "https://www.lapresse.it/esteri/2025/11/09/ucraina-russia-le-news-del-9-novembre-in-diretta/" }, "image": "https://img.lapresse.it/2025/11/09/ucraina-scaled.jpg", "url": "https://www.lapresse.it/esteri/2025/11/09/ucraina-russia-le-news-del-9-novembre-in-diretta/" }, "liveBlogUpdate": [ { "@type": "BlogPosting", "headline": "Kiev, raid russi su sottostazioni che alimentano centrali Khmelnytskyi e Rivne", "datePublished": "2025-11-09T07:15:00+0100", "articleBody": "“Durante gli attacchi di oggi (8 novembre), la Russia ha nuovamente preso di mira le sottostazioni che alimentano le centrali nucleari di Khmelnytskyi e Rivne. Non si \u00e8 trattato di attacchi accidentali, ma ben pianificati. La Russia sta deliberatamente mettendo a repentaglio la sicurezza nucleare in Europa. Chiediamo una riunione urgente del Consiglio dei governatori dell’Aiea per rispondere a questi rischi inaccettabili”. Lo ha scritto sabato sera su X il ministro degli Esteri ucraino, Andrii Sybiha. “Esortiamo inoltre tutti gli Stati che hanno a cuore la sicurezza nucleare, in particolare Cina e India, a chiedere alla Russia di porre fine agli attacchi sconsiderati contro l’energia nucleare, che rischiano di provocare un incidente catastrofico”, ha aggiunto. “\u00c8 necessaria una pressione globale per costringere Mosca a porre fine al suo ricatto nucleare”, ha concluso Sybiha.\u00a0" }, { "@type": "BlogPosting", "headline": "Ucraina: media, colpita base russa a Zaporizhzhia", "datePublished": "2025-11-09T07:25:00+0100", "articleBody": "Una base russa \u00e8 stata colpita nel villaggio di Mikhailivka, a Zaporizhzhia. Lo scrive Ukrinform, citando Petro Andriushchenko, direttore del Centro per lo studio dell’occupazione su Telegram, secondo cui in base a rapporti preliminari a Mikhailivka “la base degli occupanti \u00e8 stata colpita”. Secondo lo stesso giornale, nelle ultime 24 ore i russi hanno lanciati 651 attacchi con droni contro 17 insediamenti nella regione, e una donna rimasta ferita.\n " }, { "@type": "BlogPosting", "headline": "Zakharova: \"Ue aspetti risposta a visti, cammina su orlo del suicidio\"", "datePublished": "2025-11-09T07:31:00+0100", "articleBody": "\u00a0La Russia \u00e8 pronta a rispondere in maniera speculare o “ibrida”, nonch\u00e9 ad agire in modo asimmetrico. Lo ha affermato la portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova in un’intervista al canale televisivo russo Tvc riportata dalla Tass, commentando l’introduzione del divieto di rilascio di visti Schengen a ingressi multipli ai cittadini russi. “Le misure di ritorsione seguirebbero, ma sarebbero prese, prima di tutto, sulla base dei nostri interessi nazionali”, ha continuato Zakharova, affermando che molte decisioni prese dai Paesi occidentali vengono inizialmente espresse allo scopo di sondare la conseguente reazione della societ\u00e0 russa ma tali decisioni da parte dell’Unione Europea potrebbero portare l’Europa al suicidio: “Mettere da parte visitatori legali, turisti provenienti dalla Russia, arrivati con documenti, con un certo margine finanziario che garantisce loro la presenza legale sul territorio dell’Unione Europea, credo” che “spinga l’Europa al suicidio. L’Europa continua a camminare sull’orlo del suicidio”, ha affermato." } ]}Questo articolo Ucraina, raid di Mosca sulle centrali. Colpita una base russa a Zaporizhzhia proviene da LaPresse