Per celebrare lo Stranger Things Day, Netflix ha organizzato a Los Angeles una première globale carica di emozione, dove cast, fan e creatori si sono riuniti per dare il via all’ultima, attesissima stagione. Un evento mondiale che ha svelato non solo i primi cinque minuti della serie, ma anche una sorpresa inedita per il 2026: la nuova serie animata Tales from ’85.Stranger Things 2025, l’ultima avventura comincia a novembreIl 6 novembre, anniversario della scomparsa di Will Byers nel 1983, i fan di tutto il mondo hanno celebrato lo Stranger Things Day tra entusiasmo e nostalgia.Per l’occasione, Netflix ha presentato in anteprima esclusiva i primi cinque minuti della quinta stagione, regalando al pubblico un assaggio dell’ultimo, epico capitolo. La nuova stagione debutterà in tre momenti distinti: il Volume 1 arriverà il 27 novembre, seguito dal Volume 2 il 26 dicembre, mentre l’episodio finale sarà disponibile dal 1° gennaio 2026, sempre alle due del mattino, ora italiana.Durante la serata, la première di Los Angeles ha visto sfilare sul red carpet le star del cast — da Millie Bobby Brown a Winona Ryder, passando per Finn Wolfhard, Sadie Sink e David Harbour — insieme ai fratelli Duffer, creatori e cuore pulsante di questa saga che ha ridefinito l’immaginario degli anni Ottanta.Foto: Roger Kisby/Getty Images for Netflix/ Ufficio stampaAchille Lauro si inginocchia e chiede scusa a Giorgia in diretta a X FactorStranger Things, Hawkins tra oscurità e speranzaAmbientata nell’autunno del 1987, la stagione finale promette di essere la più intensa e drammatica di sempre. Hawkins, ancora ferita dall’apertura dei portali, è ora una città in quarantena militare, dove la paura si mescola al desiderio di riscatto.Undici, costretta nuovamente a nascondersi, si trova ad affrontare la missione più difficile della sua vita: sconfiggere Vecna, il nemico scomparso ma mai realmente sconfitto.L’atmosfera sarà cupa e carica di tensione, ma al tempo stesso attraversata da quel legame di amicizia e lealtà che ha reso Stranger Things un fenomeno di culto.Foto: Roger Kisby/Getty Images for Netflix/ Ufficio stampaFrancesco Totti e Chanel sempre più distanti? Aria di tensioni familiariLa nuova serie animata Stranger Things: Tales from ’85Le sorprese, però, non finiscono qui. Netflix ha infatti annunciato una nuova serie animata intitolata Stranger Things: Tales from ’85, che trasporterà i fan nel gelido inverno del 1985, in una Hawkins ancora segnata dal mistero e dalla paura.Prodotta da Eric Robles e realizzata dallo studio Flying Bark Productions, la serie riporterà sullo schermo i personaggi originali in versione cartoon, impegnati in una nuova avventura soprannaturale tra mostri e segreti nascosti.Nel cast delle voci spiccano Brooklyn Davey Norstedt nei panni di Undici e Jolie Hoang-Rappaport in quelli di Max, con un debutto previsto per il 2026.Foto: Roger Kisby/Getty Images for Netflix/ Ufficio stampaIl Principe Harry si scusa con il Canada per il cappellino dei DodgersStranger Things 2025, un fenomeno che continua a riscrivere la cultura popDal suo debutto nel 2016, Stranger Things ha conquistato milioni di spettatori in tutto il mondo, diventando una delle serie più iconiche e amate nella storia di Netflix.Con oltre 140 milioni di visualizzazioni globali per la quarta stagione, ha riportato alla ribalta brani cult come Running Up That Hill di Kate Bush, influenzando la moda, la musica e l’estetica di un’intera generazione.La quinta stagione segna la chiusura di un ciclo narrativo, ma non della sua eredità: Stranger Things resta un simbolo di amicizia, coraggio e fantasia, capace di unire pubblico e critica in un viaggio che ha superato il tempo, lo spazio e la nostalgia.Morgan e Blues Notes accendono Milano: due serate imperdibili al Teatro della Quattordicesima| Da Rumors.it