Un forte terremoto di magnitudo preliminare 6.7 ha colpito oggi il Giappone, innescando un allarme tsunami per la costa nord-orientale dell’isola di Honshu. L’Agenzia meteorologica giapponese (JMA) ha emesso un avviso per possibili onde anomale che potrebbero raggiungere la prefettura di Iwate. Il sisma è stato registrato alle 17:03 locali (le 9:03 del mattino in Italia). Secondo i rilievi dell’agenzia, l’ipocentro è stato localizzato a una profondità molto superficiale, stimata in soli 10 chilometri sotto il fondale marino, al largo della costa di Iwate.A seguito della scossa, la JMA ha immediatamente emesso un “allarme tsunami” (tsunami advisory). Le autorità hanno avvertito la popolazione costiera del rischio di onde alte fino a un metro. Al momento non si hanno ancora notizie di danni a persone o cose, ma l’allerta dell’agenzia ha fatto scattare i protocolli di sicurezza nelle aree costiere interessate, con l’invito ai residenti di monitorare la situazione e di allontanarsi dalle immediate vicinanze del mare.L'articolo Terremoto di magnitudo 6.7 in Giappone, scatta l’allerta tsunami: “Epicentro del sisma a 10 chilometri di profondità nel mare” proviene da Il Fatto Quotidiano.