‘Sprint‘ di Lando Norris che allunga nel Mondiale, si prende anche la pole del Gp del Brasile e sposta tutto dalla sua parte l’inerzia del destino. Favorito da un errore al sesto giro del suo compagno-rivale Oscar Piastri che finisce contro un muro per aver toccato un cordolo scivoloso per la pioggia, il pilota britannico sul circuito di Interlagos, non fallisce la grande occasione e piazza una vittoria nella gara ‘corta’ dal valore e dal peso doppio. La sprint in BrasileNon tanto per gli otto punti che sommati a quello di vantaggio prima del via lo porta a +9 sull’australiano ma soprattutto perché questo successo rischia di incidere sul morale del suo avversario che nell’ultimo mese ha accumulato una serie di errori e imperfezioni da renderlo, mai come in questa fase, quella decisiva della stagione, profondamente vulnerabile. Dopo una nuova partenza per via dell’incidente con ritiro di Piastri (fuori pista anche Hulkenberg e Colapinto) Norris ha retto nella parte centrale e finale della gara all’assedio che gli ha lanciato Kimi Antonelli, artefice di una prestazione di altissimo livello. Il bolognese, bravo e attento a non sbagliare nonostante le condizioni scivolose, è stato persino in grado di insidiare il capoclassifica fino all’ultimo giro, quando la gara è stata congelata di fatto per un brutto incidente di Bortoleto proprio nelle curve finali. Terza l’altra Mercedes di George Russell che ha preceduto Max Verstappen, che ha pagato una partenza defilata in griglia che non gli ha consentito grandi recuperi. La sua Red Bull non ha più il passo dei primi giri ma l’olandese è stato capace di tenersi lontano dai guai e si inventa un sorpasso da applausi su Alonso giunto sesto, dietro la Ferrari di Charles Leclerc e davanti a quella di Lewis Hamilton. La pole e la griglia di partenzaUn ‘rosso’ dunque sbiadito sul tracciato brasiliano e urge una modifica nell’assetto della SF25 per cercare di essere più competitiva nella gara lunga. “Una bella vittoria. Bella quanto dura. Sicuramente rende tutto più appagante. Kimi Antonelli mi ha messo sotto pressione fino al traguardo e non mi ha proprio reso la vita facile”, ha commentato Norris che dopo la vittoria si è preso di autorità anche la pole davanti proprio ad Antonelli (ancora una volta protagonista) e a Charles Leclerc che ha riscattato la ‘rossa’ e bilanciato in parte la brutta prestazione di Lewis Hamilton in qualifica uscito in Q2 (scatterà tredicesimo). Ma nella caccia al tempo ancora peggio ha fatto Max Verstappen che per un problema di grip della sua Red Bull si accomoderà sedicesimo in griglia (per il campione del modo si tratta della prima eliminazione in Q1 dal GP della Russia del 2021). Sarà dunque per lui una gara tutta in salita, altro risultato che fa molto comodo a Norris che ha vissuto un sabato perfetto e ora ha la grande chance di mettere altri punti pesanti tra lui e i rivali.La griglia di partenza Lando Norris – McLarenKimi Antonelli – MercedesCharles Leclerc – FerrariOscar Piastri – McLarenIsack Hadjar – Racing BullsGeorge Russell – MercedesCarlos Sainz – FerrariMax Verstappen – Red BullFernando Alonso – Aston MartinNico Hülkenberg – SauberAlexander Albon – WilliamsSergio Pérez – Red BullEsteban Ocon – AlpinePierre Gasly – AlpineLance Stroll – Aston MartinValtteri Bottas – SauberFranco Colapinto – AlpineZhou Guanyu – SauberYuki Tsunoda – Red BullLogan Sargeant – WilliamsGp Brasile, orari e dove vederlo in tvIl Gp del Brasile di Formula 1 che si corre sul circuito di Interlagos sarà trasmesso in diretta tv su Sky Sport F1 a partire dalle 16.30 ora italiana con la gara al via alle ore 18 e in streaming su Now. L’evento sarà poi trasmesso in differita e in chiaro su TV8 alle 21.30. Questo articolo Gp Brasile 2025, sprint e pole di Norris: gli orari di oggi e dove vederlo in tv proviene da LaPresse