Allarme nelle Filippine per il super tifone Fung-wong: evacuate un milione di persone, raffiche di vento fino a 230 km/h

Wait 5 sec.

Quasi un milione di persone sono state costrette a lasciare le proprie case nelle Filippine orientali e settentrionali. Il Paese, ancora sconvolto dalla devastazione del tifone Kalmaegi che solo la scorsa settimana ha causato oltre 200 vittime, si trova ora ad affrontare una nuova calamità: il super tifone Fung-wong, per il quale le autorità hanno mobilitato tutte le risorse disponibili per un’evacuazione di massa.La tempesta, nota localmente come “Uwan”, si è intensificata sabato, raggiungendo lo status di super tifone con venti sostenuti fino a 185 km/h e raffiche distruttive che hanno toccato i 230 km/h. L’agenzia meteorologica nazionale ha attivato il livello di allerta 5, il più alto possibile, nelle province di Catanduanes e nelle aree costiere di Camarines Norte e Camarines Sur, nel sud-est dell’isola principale di Luzon. L’area metropolitana di Manila è in allerta 3. Rafaelito Alejandro, un alto funzionario della Protezione Civile, ha confermato le cifre dell’esodo durante una conferenza stampa: “In totale, finora sono state evacuate 916.863 persone”. Ha poi aggiunto che l’impatto della tempesta si sta già facendo sentire: “Mentre parliamo, stanno risentendo dell’impatto del tifone, soprattutto a Catanduanes, perché lì l’occhio della tempesta è più vicino”.Le Filippine si preparano al landfall (l’arrivo sulla terraferma) del tifone, previsto in nottata nella provincia di Aurora. L’impatto è già visibile: in alcune parti delle isole Visayas orientali si registrano interruzioni di corrente e le autorità locali stanno continuando le operazioni di evacuazione preventiva. L’Autorità per l’aviazione civile del Paese ha comunicato la cancellazione di oltre 300 voli, sia nazionali che internazionali. Scuole e uffici governativi rimarranno chiusi domani in tutta l’isola di Luzon, inclusa la capitale Manila, per ridurre al minimo i rischi. Le immagini diffuse dalla Guardia Costiera filippina a Camarines Sur mostrano la difficoltà delle operazioni, con intere famiglie, cariche di borse ed effetti personali, trasferite da piccole navi passeggeri a camion militari per essere trasportate nei rifugi temporanei.L’arrivo di Fung-wong è reso ancora più drammatico dal fatto che le Filippine stanno ancora contando le vittime della tempesta precedente. Solo martedì scorso, il tifone Kalmaegi ha devastato le province centrali, causando almeno 224 vittime prima di dirigersi verso il Vietnam. Proprio per la “devastazione causata da Kalmaegi e la calamità prevista da Fung-wong”, il presidente filippino Ferdinand Marcos Jr. ha dichiarato lo stato di emergenza nazionale, esortando i cittadini nei villaggi ad alto rischio a evacuare “prima che sia troppo tardi”. La nuova tempesta, con un fronte di pioggia e vento largo 1.600 chilometri, minaccia di coprire quasi i due terzi dell’intero arcipelago.L'articolo Allarme nelle Filippine per il super tifone Fung-wong: evacuate un milione di persone, raffiche di vento fino a 230 km/h proviene da Il Fatto Quotidiano.